Home Lavoro Avvisi Pubblici Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri

Condividi
Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
Condividi

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un avviso di selezione pubblica, per colloquio, finalizzato alla formazione di una graduatoria per incarichi a tempo pieno o parziale e determinato in qualità infermiere. Per l’invio delle domande di partecipazione c’è tempo fino al 28 novembre 2024.

Requisiti

Oltre ai consueti requisiti generici, gli interessati all’avviso di selezione pubblica indetto dall’Istituto Assistenza Anziani di Verona devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di infermiere professionale o diploma di laurea in Scienze nfermieristiche o, nel caso di conseguimento all’estero, titolo riconosciuto equipollente in Italia dal ministero della Salute. In caso di titolo di studio conseguito presso istituzione scolastica estera il titolo sarà considerato valido se dichiarato equipollente da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità, oppure se riconosciuto automaticamente equipollente, in base agli accordi internazionali, a uno dei titoli di studio prescritti per l’accesso.
  • Iscrizione all’albo.

Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione all’avviso di selezione pubblica indetto dall’Istituto Assistenza Anziani di Verona devono essere prodotte, pena esclusione, unicamente mediante procedura telematica, con le modalità descritte nel bando.

Selezione

I colloqui relativi all’avviso di selezione pubblica indetto dall’Istituto Assistenza Anziani di Verona si terranno il giorno 11/12/2024 dalle ore 9:30 presso l’Istituto Assistenza Anziani, sito in via S.
baganzani, 11 – 37124 Verona. La commissione giudicatrice formerà la graduatoria degli idonei che sarà approvata con determinazione del dirigente, unitamente agli atti della selezione. Le preferenze a parità di merito saranno applicate soltanto a coloro che abbiano indicato nella domanda, all’atto della presentazione della stessa, gli elementi necessari ad individuare esattamente il titolo di preferenza posseduto.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsRegionali

Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari

Si è svolto a Genova il primo incontro formativo per consulenti tecnici...

NT NewsRegionaliVeneto

Mestre (Venezia), ricostruita la lingua di un’infermiera con i lembi del suo braccio

All’Ospedale dell’Angelo di Mestre è stata ricostruita la lingua di Sara Trocani,...

Manovra sanità, De Palma (Nursing Up): "Non vogliamo pensare che agli infermieri arrivino solo le briciole"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Sanità italiana al rallentatore. Gap con l’Europa resta abissale”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. “Il nuovo...