Home Infermieri Infermieri e medici cacciati fuori dalla mensa a Napoli. Borrelli:”Assurdo che si arrivi a tanto”
InfermieriNT News

Infermieri e medici cacciati fuori dalla mensa a Napoli. Borrelli:”Assurdo che si arrivi a tanto”

Condividi
Infermieri e medici cacciati fuori dalla mensa a Napoli. Borrelli:"Assurdo che si arrivi a tanto”
Condividi

Una nuova denuncia riguardante la sanità campana è apparsa sul profilo Facebook del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli.

A causa della cattiva abitudine di molti operatori sanitari, un grottesco cartello sarebbe stato affisso all’esterno della mensa aziendale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”.

“Sei in divisa? Non ti sei tolto il camice, pantaloni, felpa, scarpe e quanto altro ti serve per lavorare a contatto con gli ammalati? Allora, mi dispiace, ma qui non sei gradito! Vai a mangiare altrove!”

Come accade in moltissimi ospedali italiani, le più elementare norme igieniche non vengono rispettate. A trasgredire le regole sarebbero proprio coloro che dovrebbero educare la popolazione ad un corretto stile di vita finalizzato anche alla prevenzione delle patologie trasmissibili.
Gia in passato, Borrelli avrebbe chiesto maggiori controlli alla direzione sanitaria, a causa delle continue trasgressioni alle più elementari norme di igiene e sicurezza.

“Possibile che sia necessario mettere un cartello per chiedere al personale sanitario di un ospedale che non si va in mensa con il camice e gli altri indumenti che si usano negli ambulatori, nei reparti e nelle sale operatorie?”

Il consigliere regionale dei Verdi prosegue la propria disamina del problema.

“Purtroppo la cattiva abitudine di andare in giro al di fuori degli ospedali con gli indumenti che si indossano per garantire una maggiore igiene è talmente radicata che quasi non ci si meraviglia nel vedere medici e infermieri andarsene in giro per bar, mense e parcheggi con il camice” aggiunge Borrelli.

Una nota a tutti i direttori sanitari delle Asl e degli ospedali campani è stata inviata dallo stesso “per invitarli a un maggiore controllo sanzionando chi non rispetta le più elementari norme di igiene e sicurezza e anche a sanzionare chi fuma nei corridoi e nei reparti degli ospedali”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliUmbria

Daisy Award e Nursing Now Italy Awards: importanti riconoscimenti per due infermieri umbri

Avrà luogo domani, nella Sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia,...

NT NewsO.S.S.

“Il ruolo di oss e assistente infermiere in una nuova sanità assistenziale”

Riceviamo e pubblichiamo una nota della Federazione Migep. L’idea di riformare l’assistenza...

Roma, smascherati i furbetti del cartellino: 30 dipendenti della Asl di Monte Sacro rischiano grosso
NT News

Infermiera “furbetta” agli IFO: 38 assenze documentate, Corte dei Conti condanna

Nuovo caso di assenteismo nella sanità pubblica: badge timbrati da colleghi compiacenti,...

Taranto, 94enne diabetica lasciata in attesa per 14 ore al Pronto soccorso
NT NewsPugliaRegionali

Taranto, paziente suicida dopo 13 ore di attesa in Pronto soccorso: 4 indagati

Il pm Raffaele Graziano, della Procura di Taranto, ha firmato l’avviso di...