Home Infermieri Infermieri: avviso di mobilità presso l’Asl Roma 4
InfermieriLavoroMobilità

Infermieri: avviso di mobilità presso l’Asl Roma 4

Condividi
concorso
Condividi
Avviso pubblico di mobilità nazionale, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 10 posti di collaboratore professionale sanitario – Infermiere ctg. “D”, da assegnare alla Asl Roma 4.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare alla presente procedura di mobilità coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

1) essere dipendente di Aziende ed Enti Pubblici del Servizio Sanitario Nazionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, inquadrato nel profilo di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere ctg.”D” ed aver superato, alla scadenza del presente bando, il prescritto periodo di prova;

2) essere in possesso dell’idoneità fisica all’esercizio delle mansioni proprie del profilo di appartenenza senza limitazione e/o prescrizione alcuna;

3) non aver superato il periodo di comporto;

4) non avere cause ostative al mantenimento del rapporto di pubblico impiego.

PROVA COLLOQUIO

La prova di esame consisterà in un colloquio vertente sulle materie inerenti la disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Il diario delle prove colloquio e la sede di svolgimento delle stesse sarà pubblicato sul sito internet aziendale www.aslroma4.it alla sezione “Avvisi” almeno 15 giorni prima dell’inizio delle prove stesse ed avrà valore di notifica a tutti gli effetti, senza che vengano fatte ulteriori comunicazioni.

Il superamento della prova colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 36/60.

MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di partecipazione all’avviso di Mobilità Nazionale dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito: aslroma4.concorsismart.it.

Il candidato dovrà prioritariamente accedere alla piattaforma registrandosi alla stessa; tale operazione potrà richiedere fino a 24 ore di tempo per il perfezionamento della registrazione; una volta ottenute le credenziali di accesso (user id e password), l’aspirante dovrà compilare lo specifico modulo online seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute; la compilazione di tutte le pagine di cui si compone il format per la presentazione della domanda richiede almeno 30 minuti di tempo; le pagine di cui sopra possono essere compilate in più momenti, poiché è possibile procedere al salvataggio di quanto già caricato e successivamente effettuare ulteriori login volti ad aggiungere, correggere, cancellare i dati, fino a quando non si conclude la compilazione e si procede all’invio della domanda.

L’invio della domanda di partecipazione all’avviso di mobilità nazionale in argomento deve avvenire entro e non oltre le ore 18,00 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie Speciale.

Pubblicato sulla G.U. n.81 del 16-10-2020, scade il 15 novembre 2020.

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale Della Regione Lazio n. 118 del 24/09/2020.

Redazione Nurse Times

Allegato

Bando mobilità infermieri (Pag. 205)

Ultimi articoli pubblicati
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsPugliaRegionali

Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari: concorso per un posto da infermiere di ricerca

L’Irccs Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari ha indetto un concorso...

CittadinoEducazione SanitariaFNopiInfermieriNT News

Patologie reumatologiche, APMARR presenta un nuovo progetto di ricerca

E’ stato presentato ieri a Roma il progetto di ricerca “Patologie reumatologiche in...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) promuove il corso Ecm Fad...