Home Regionali Lombardia Infermiere dell’ADI multato per aver sostato in area residenti:”Ormai abbiamo perso il buonsenso”
LombardiaNT News

Infermiere dell’ADI multato per aver sostato in area residenti:”Ormai abbiamo perso il buonsenso”

Condividi
Infermiere dell’ADI multato per aver sostato in area residenti:”Ormai abbiamo perso il buonsenso”
Condividi

Che il tempo degli eroi fosse finito da un pezzo era ormai chiaro a molti. Quello che molti infermieri non si sarebbero mai aspettati era di poter essere addirittura multati nel corso di un accesso domiciliare.

Questo è quanto accaduto al dott. Samuele Sgrò, infermiere iscritto presso l’Ordine delle Professioni Infermisristiche di Como.

Nel corso di una visita a casa di un proprio paziente, con tanto di documenti rilasciato dal proprio OPI provinciale esposto sul proprio cruscotto, si è ritrovato con una spiacevole sorpresa.

Sotto al tergicristalli dell’auto di servizio ha rinvenuto una sanzione di € 42,00 per aver sostato in un’area riservata ai residenti.

Il professionista ha sfogato la propria rabbia attraverso un post su Facebook:

“Ore 8:30 – metà dei parcheggi RISERVATA AI RESIDENTI liberi – talloncino INFERMIERE esposto – 25 min di intervento – sorpresa!

Ho sbagliato? Si…

Peccato solo che abbiamo perso IL BUON SENSO. 

Grazie, Sig. ausiliario del traffico.”

Indipendentemente da cosa dica la normativa ci sentiamo di dimostrare la solidarietà al collega del servizio domiciliare, invitando gli agenti di polizia, gli ausiliari del traffico ed i condomini che a volte potrebbero trovare il proprio posteggio occupato da un’auto condotta da un professionista della salute, ad avere pazienza e a non cercare di speculare sul lavoro di un infermiere, come accaduto quest’oggi.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...