Home Regionali Campania Infermiera presa a schiaffi da una paziente al pronto soccorso di Acerra
CampaniaNT NewsRegionali

Infermiera presa a schiaffi da una paziente al pronto soccorso di Acerra

Condividi
Infermiera presa a schiaffi da una paziente al pronto soccorso di Acerra
Condividi

L’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate” denuncia un altro preoccupante episodio di violenza contro un’infermiera

Nell’ennesimo e preoccupante episodio di violenza ai danni del personale sanitario all’interno di una struttura ospedaliera, un’infermiera dell’ospedale di Villa dei Fiori ad Acerra è stata vittima di un’aggressione da parte di una paziente risultata positiva al Covid-19. La situazione è stata denunciata dall’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate” attraverso un post su Facebook, lanciando un allarme sulla sicurezza degli Operatori Sanitari.

Secondo la ricostruzione fornita dall’associazione, la paziente in questione è giunta al pronto soccorso di Villa dei Fiori lamentando una colica renale, ma non ha dichiarato al personale di triage di avere la febbre. Solo all’ingresso del box visite, al cospetto del medico, ha riferito di essere positiva al Covid-19. Di fronte all’omissione di informazioni, l’infermiera di triage ha segnalato l’accaduto al medico di turno, scatenando la violenta reazione della paziente.

L’infermiera è stata aggredita con schiaffi all’altezza del collo e del braccio. Ma non contenta, la donna ha mostrato ulteriore episodio sconcertante tossendo volontariamente in faccia a tutti i presenti nell’area del pronto soccorso, con l’intenzione di diffondere il contagio.

Questo spiacevole episodio non solo mette in luce la gravità delle aggressioni contro il personale sanitario, ma anche la necessità di adottare misure adeguate per garantire la sicurezza degli operatori in prima linea. L’infermiera vittima dell’aggressione ha dichiarato la sua intenzione di sporgere denuncia in commissariato, ma ha evidenziato anche la mancanza di un drappello di polizia all’interno dell’ospedale di Villa dei Fiori, che potrebbe aver contribuito all’aggressione.

L’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate” ha sottolineato come episodi di questo tipo debbano essere presi seriamente dalle autorità, e che sia fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere gli operatori medici durante l’emergenza pandemica. Lavorare nel settore sanitario è già di per sé impegnativo e rischioso, ma l’aggiunta di aggressioni e comportamenti irresponsabili mette a serio rischio la salute e la sicurezza di chi lavora per proteggere la salute di tutti.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...