Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Incidente con automedica in codice rosso: assolto l’infermiere alla guida
Infermiere dell’EmergenzaInfermieriSpecializzazioni

Incidente con automedica in codice rosso: assolto l’infermiere alla guida

Condividi
Incidente con automedica: 2 anni di reclusione per infermiera del 118 alla guida
Un’automedica incidentata (immagine di repertorio)
Condividi

La vicenda risale al 21 settembre del 2019 e coinvolse l’infermiere alla guida dell’automedica impegnata in un soccorso nella città di Massa.

L’infermiere alla guida del mezzo di soccorso insieme al medico della centrale operativa procedeva a sirene spiegate attraversava un incrocio tra via Stradella e viale della Repubblica andando a scontrarsi con un’altra autovettura, coinvolgendo anche uno scooter.

A causa dell’elevata velocità, giustificata dalla gravità del caso (codice rosso), non riuscì ad evitare l’impatto con i veicoli che attraversavano l’intersezione.

La stessa fu condannata dal Tribunale di Massa a 2 mesi di reclusione, convertiti poi in 6.000 euro di multa con sospensione della patente. La sentenza fu giudicata come eccessiva dai sindacati, che richiesero un incontro urgente con i vertici aziendali, ponendo la questione dell’analisi dell’alto rischio degli infermieri, impiegati impropriamente come autisti di mezzi di soccorso.

La condanna venne impugnata dell’infermiere attraverso, appoggiato dall’avvocato del sindacato Nursind e del SIIET Olindo Cazzolla.

Arrivata in questi giorni l’assoluzione dal Tribunale di Massa perché “il fatto non sussiste”.

Secondo il sindacato Nursind non è possibile affidare la guida di un mezzo di soccorso agli infermieri, chiedendo ai vertici regionali di cambiare la legge che stabilisce la composizione dell’equipaggio, priva l’automedica dell’autista soccorritore.

Una revisione richiesta anche dal SIIET “riteniamo che sia necessaria una revisione del sistema a livello nazionale che regolamenti, tra le altre cose ed una volta per tutte, la problematica della guida dei mezzi di soccorso, tra i quali anche le automediche che, ancora oggi, in molti posti d’Italia, sono condotte da personale infermieristico”.

Redazione Nurse Times

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”

Lettera aperta di Nursing Up al ministro Schillaci: “Promesse evaporate, stipendi fermi...