Home Regionali Emilia Romagna Inchiesta PASIMAFI: il presidente IPASVI di Parma “ciurla attorno al manico” e si incolla alla poltrona
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Inchiesta PASIMAFI: il presidente IPASVI di Parma “ciurla attorno al manico” e si incolla alla poltrona

Condividi
Condividi

Continua il dibattito sulle vicende giudiziarie che vedono protagonista il presidente del collegio IPASVI di Parma, Matteo Manici

L’inchiesta giudiziaria che coinvolge il Presidente IPASVI di Parma, Matteo Manici, indagato per presunte responsabilità relative a presunte regalie al proprio primario per avergli fornito un kit di farmaci e attrezzature sanitarie utilizzate sul proprio yacht privato (VEDI), continua a tenere acceso il dibattito nella classe infermieristica sull’opportunità di sue dimissioni dalla carica di Presidente di un Ente Pubblico in attesa che la sua posizione venga vagliata e chiarita dagli inquirenti.

A nulla sembra sia servito il “coraggioso” e sensato atto di sfiducia di un nutrito numero di consiglieri del Collegio che, per evitare il coinvolgimento e l’esposizione mediatica del “buon nome “IPASVI”, si sono dimessi nell’intendo di sfiduciare il Presidente per indurlo alle dimissioni (VEDI).

Dott. Matteo Manici

 

Manici, fa sapere dal suo profilo Facebook, di sentirsi tradito e di non essere per nulla intenzionato a dimettersi.

Ridicola, insensata, capziosa e ignorate la sua presunta richiesta al Ministero di chiarimenti sulla procedura elettiva per ricomporre il CD del Collegio.

Un presidente IPASVI responsabile, pur nella certezza della sua innocenza ed estraneità ai fatti addebitategli, per l’alto valore dell’incarico ricoperto, non avrebbe esitato a sospendersi dalla carica.

Incollarsi la sedia ai pantaloni è segno di una “arroganza” comportamentale di inaudita gravità per la comunità infermieristica e non solo.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Salute mentale: un giovane su tre convive con l’ansia

Ansia, preoccupazione, stress. Sempre più giovani sperimentano quotidianamente emozioni negative, legate anche...

ConcorsiLavoroNT News

Aeronautica Militare: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari

La Direzione generale per il personale militare (PERSOMIL) del ministero della Difesa...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sindrome post – terapia intensiva (PICS): quando la cura non finisce con la dimissione

Introduzione Il successo della medicina intensiva moderna ha portato a un aumento...