Home Regionali Emilia Romagna Inchiesta PASIMAFI: il presidente IPASVI di Parma “ciurla attorno al manico” e si incolla alla poltrona
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Inchiesta PASIMAFI: il presidente IPASVI di Parma “ciurla attorno al manico” e si incolla alla poltrona

Condividi
Condividi

Continua il dibattito sulle vicende giudiziarie che vedono protagonista il presidente del collegio IPASVI di Parma, Matteo Manici

L’inchiesta giudiziaria che coinvolge il Presidente IPASVI di Parma, Matteo Manici, indagato per presunte responsabilità relative a presunte regalie al proprio primario per avergli fornito un kit di farmaci e attrezzature sanitarie utilizzate sul proprio yacht privato (VEDI), continua a tenere acceso il dibattito nella classe infermieristica sull’opportunità di sue dimissioni dalla carica di Presidente di un Ente Pubblico in attesa che la sua posizione venga vagliata e chiarita dagli inquirenti.

A nulla sembra sia servito il “coraggioso” e sensato atto di sfiducia di un nutrito numero di consiglieri del Collegio che, per evitare il coinvolgimento e l’esposizione mediatica del “buon nome “IPASVI”, si sono dimessi nell’intendo di sfiduciare il Presidente per indurlo alle dimissioni (VEDI).

Dott. Matteo Manici

 

Manici, fa sapere dal suo profilo Facebook, di sentirsi tradito e di non essere per nulla intenzionato a dimettersi.

Ridicola, insensata, capziosa e ignorate la sua presunta richiesta al Ministero di chiarimenti sulla procedura elettiva per ricomporre il CD del Collegio.

Un presidente IPASVI responsabile, pur nella certezza della sua innocenza ed estraneità ai fatti addebitategli, per l’alto valore dell’incarico ricoperto, non avrebbe esitato a sospendersi dalla carica.

Incollarsi la sedia ai pantaloni è segno di una “arroganza” comportamentale di inaudita gravità per la comunità infermieristica e non solo.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...