Home Regionali Piemonte Nursing Up – Pronti a confronto con la Regione sugli incentivi in sanità.
PiemonteValle d'Aosta

Nursing Up – Pronti a confronto con la Regione sugli incentivi in sanità.

Condividi
incentivi in sanità
Condividi

Pronti a confrontarci sulla nuova ripartizione da 55 milioni proposta dalla Regione per gli incentivi in sanità. La ripartizione va discussa a partire dall’inizio emergenza coronavirus e ben oltre il 25% del personale

Abbiamo appreso dalle dichiarazioni della Giunta Regionale rese in mattinata che è intenzione della regione destinare la cifra di 55 milioni (18 milioni di fondi statali e 37 di fondi regionali) come incentivo al personale sanitario impegnato in questi mesi nella lotta al coronavirus. Tale cifra verrà ripartita, come ha spiegato la Regione, secondo gli accordi presi con i sindacati in una riunione che si terrà giovedì 30 aprile.

Il Nursing Up, sindacato degli Infermieri e delle professioni sanitariesottolinea che parteciperà in modo costruttivo alla riunione, ribadendo però che si dovrà partire a discutere di incentivi dall’inizio dell’emergenza coronavirus e la percentuale del 25% di tutto il personale sanitario, dirigenza medica compresa, su cui spalmare l’incentivo, che ci era stata prospettata il 21 aprile è troppo bassa e irricevibile.

Tale percentuale, infatti, come dicemmo all’assessore Icardi che la propose nell’ultima riunione, non è rappresentativa di chi ha operato in grande difficoltà in tutti i settori della sanità, non coprendo, a ben vedere, nemmeno il numero di infermieri e professionisti che si trovano in prima linea a combattere il virus.

Spiega il Segretario Regionale Piemonte e Valle d’Aosta del Nursing UP, Claudio Delli Carri: “Rileviamo il passo avanti fatto dalla Regione, come avevamo auspicato, sull’aumento della cifra di incentivo dai 18 milioni iniziali, fino agli attuali 55, nella speranza che si tratti di fondi subito erogabili e utilizzabili.

“In ogni caso, e lo ribadiremo giovedì, non potrà essere riproposta la base del 25%, prospettata nell’ultima riunione, di tutto il personale sanitario come indirizzo per la ripartizione. Infatti, tale percentuale, come provammo a spiegare all’assessore Icardi, prima che abbandonasse la riunione del 21 aprile, è drasticamente bassa e non copre nemmeno il numero di coloro che effettivamente sono impegnati in prima linea nella lotta al virus.

Va individuata, invece, la giusta ripartizione per venire incontro a tutti i lavoratori, infermieri e professionisti della sanità, che hanno e stanno dando tutto nella lotta al coronavirus, in diversi ruoli. E va ribadito che la discussione dagli incentivi deve partire da quando ha avuto inizio l’emergenza coronavirus.

Noi, in modo costruttivo, siamo pronti a condividere un piano di ripartizione adeguato e coerente, garantendo come sempre la massima disponibilità al dialogo che speriamo venga contraccambiata”.      

Il Segretario Regionale

Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta

Claudio Delli Carri

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...

NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, Icardi (Lega): “Infermieri sono pilastro del Ssn. Investiamo su loro autonomia e competenza”

“Gli infermieri rappresentano la vera ossatura del Servizio sanitario nazionale: professionisti insostituibili...