Home NT News Impellizzeri (IPASVI Trapani) alla presidente Mangiacavalli: “Urge dare adeguate risposte alle legittime richieste di aiuto agli infermieri”
NT NewsRegionaliSicilia

Impellizzeri (IPASVI Trapani) alla presidente Mangiacavalli: “Urge dare adeguate risposte alle legittime richieste di aiuto agli infermieri”

Condividi
Condividi

A seguito alla lettera aperta alla Presidente FNC Barbara Mangiacavalli del collega Gaetano Ciscardi (VEDI) replica il presidente del collegio IPASVI di Trapani Filippo Impellizzeri.

Presidente Barbara Mangiacavalli, conosco bene come ti sta a cuore il vero riconoscimento della professione infermieristica urge dare adeguate risposte alle legittime richieste di aiuto, sempre piu’ numerose, che provengono dai nostri colleghi ed unici “sensori affidabili” nella rilevazione dei disagi che quotidianamente vivono sul campo”.

Una richiesta alla Presidente Nazionale IPASVI portata con decisione, affermando che “il momento è quello più idoneo per prendere delle decisioni legittime, anche se ardue, che possano mettere nelle condizioni più consone la professione infermieristica sia in un contesto sanitario che intellettuale“.

Il presidente del collegio di Trapani continua rivolgendosi alla presidente nazionale IPASVI Barbara Mangiacavalli “senza trovarsi costretta a prestare il fianco a fenomeni compensatori a causa di falle gestionali, probabilmente orientate al risparmio economico piuttosto che alle buone cure assistenziali infermieristiche da garantire al cittadino”.

Mai piu’ una professione sanitaria ed intellettuale – conclude Filippo Impellizzeri –  la nostra, schiacciata sistematicamente da logiche fondate sul risparmio a tutti i costi, mai piu’ modalità organizzative/gestionali che, a causa di croniche carenze di personale infermieristico, ci pongono, nostro malgrado, in realta operative in cui il perimetro d’azione degli operatori socio sanitari travalica il confine delle mansioni sino a svolgere, talune volte, esercizio abusivo di professione infermieristica. Mai piu’ realtà operative in cui, a causa di grave carenza degli operatori di supporto, ci si trova a svolgere, in maniera sistematica, attivita’ dequalificanti la professione infermieristica”.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...