Home NT News Il gelato antiossidante riduce il rischio di infarto del miocardio, ictus e neoplasie
NT News

Il gelato antiossidante riduce il rischio di infarto del miocardio, ictus e neoplasie

Condividi
Condividi

La dieta alimentare rappresenta uno dei fattori fondamentali per la prevenzione delle patologie croniche ed acute,  il gelato antiossidante come dimostrato da uno studio scientifico potrebbe essere impiegato nella prevenzione di patologie cardiovascolari

Esistono diversi studi scientifici che dimostrano come il consumo quotidiano di verdure e frutta riduce il rischio di infarto del miocardio, ictus e neoplasie. Questi alimenti sono ricchi di polifenoli che induce un aumento acuto e prolungato della vasodilatazione endoteliale nei soggetti sani.

Uno studio scientifico tutto italiano dell’Università Tor Vergata e presentato a ESC 2015 a Londra ha cercato di dimostratore come un gelato realizzato con alimenti antiossidanti tra i quali anche cacao e nocciola fosse in grado di migliorare il flusso vascolare endoteliale.

Lo studio condotto su 14 soggetti sani con età media pari a 39 anni ha dimostrato che i soggetti che hanno assunto il gelato antiossidante a distanza di 2 ore mostravano un netto miglioramento della performance fisica ed una netta vasodilatazione endoteliale.

Il consumo quotidiano di un gelato antiossidante potrebbe davvero metterci al riparto da patologie come l’infarto del miocardio?

Francesco Molinari

Fonte: https://www.cardiolink.it/

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Gatto morde la padrona e poi muore, era Lyssavirus
NT News

Aosta, gatta sottoposta a TAC in ospedale pubblico: quattro indagati tra medici e tecnici

Il primario Massimiliano Natrella e altri tre sanitari sotto inchiesta: abuso di...

LazioNT NewsRegionali

Microchirurgia avanzata: al San Camillo Forlanini di Roma il primo intervento robotico

La microchirurgia compie un balzo nel futuro. Per la prima volta un...

CardiologiaCittadinoNT News

Fibrillazione atriale, batterio gengivale può infiltrarsi nel cuore e aumentare il rischio

Se volete proteggere il cuore dalla fibrillazione atriale, l’aritmia più comune che...