Home NT News Il ferragosto di medici, infermieri e oss tra ferie e turni massacranti
NT News

Il ferragosto di medici, infermieri e oss tra ferie e turni massacranti

Condividi
Il ferragosto di medici, infermieri e oss tra ferie e turni massacranti
Condividi

15 Agosto 2023. In Italia, l’acuta carenza di personale medico, infermieristico e socio-sanitario sta gettando un’ombra inquietante sul sistema sanitario nazionale. Questo problema si è rivelato particolarmente evidente durante il periodo di Ferragosto, quando le ferie dei dipendenti e la mancata pianificazione nella distribuzione delle risorse hanno causato disagi considerevoli.

Una delle principali cause di questa emergenza è la mancanza di una pianificazione adeguata per far fronte alla stagione delle ferie.

I dipendenti che prendono congedi e la distribuzione inadeguata del personale contribuiscono a creare turni intensi, carichi di lavoro ristrutturati e meno tempo di riposo per tutto il personale sanitario. Questa situazione mette a rischio l’efficacia dell’assistenza sanitaria fornita.

Mentre la situazione sembra essere particolarmente critica nei servizi di Emergenza Urgenza e pronto soccorso, i problemi sono ampiamente diffusi e risultano da carenze strutturali e distribuzioni del personale prive di una strategia chiara. Inoltre, l’attrattiva delle strutture sanitarie private accreditate, che offrono stipendi più alti e turni meno gravosi, ha portato a un minore interesse verso le strutture sanitarie pubbliche.

Questa emergenza non è un fenomeno limitato al periodo estivo, ma si manifesta in ogni mese dell’anno. La scarsità di risorse umane e professionali nel settore pubblico spinge le figure migliori a cercare impieghi nel settore privato, abbandonando così le strutture pubbliche.

Una delle conseguenze più gravi di questa situazione è che i pazienti, frustrati dalle lunghe attese nelle strutture pubbliche, stanno sempre più optando per il settore privato, dove possono ricevere assistenza immediata pagando una somma considerevole.

Esempi lampanti di questa tendenza sono l’apertura dei primi pronto soccorso privati, dove con una tariffa di 149€ è possibile ottenere assistenza senza attese estenuanti.

Oltre alla carenza di personale, la crisi del sistema sanitario italiano è amplificata dalle politiche salariali poco attente. Gli stipendi non sono allineati con gli standard europei, spingendo molti professionisti altamente qualificati a cercare opportunità all’estero o nel settore privato.

È evidente che l’Italia si trova a un punto critico per quanto riguarda la sanità pubblica. Affrontare questa emergenza richiederà sforzi concertati per migliorare la distribuzione delle risorse, adottare politiche salariali competitive e creare una strategia chiara per garantire un’assistenza sanitaria efficace e tempestiva per tutti i cittadini. La sostenibilità del sistema sanitario nazionale dipenderà dalla capacità di affrontare queste sfide in modo efficace ed equo.

Buon ferragosto.

Redazione NurseTimes

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e Oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...