Home NT News Il Dott. Gianrocco Rossi, infermiere, nuovo Direttore del Distretto Socio Sanitario n. 2 di Taranto
NT NewsPugliaRegionali

Il Dott. Gianrocco Rossi, infermiere, nuovo Direttore del Distretto Socio Sanitario n. 2 di Taranto

Condividi
Il Dott. Gianrocco Rossi, infermiere, nuovo Direttore del Distretto Socio Sanitario n. 2 di Taranto
Condividi

Volpe (OPI Taranto): “Orgoglio per la Professione infermieristica”

Gianrocco Rossi, 57 anni, è il quattordicesimoinfermiere direttore di distretto sociosanitario

Il Dott. Gianrocco Rossi, prima Dirigente infermieristico della ASL Taranto, poi Dirigente della Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Liste D’Attesa, CUP e ALPI, è il nuovo Direttore del Distretto Socio Sanitario di Massafra, Mottola, Palagiano e Statte.

A caldo le prime dichiarazioni del Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, dott. Pierpaolo Volpe “la nomina del Dott. Gianrocco Rossi a Direttore di Distretto è un orgoglio per tutta la comunità infermieristica segno che la formazione post base degli infermieri in ambito manageriale è di altissimo livello”.

Va certamente evidenziato come il Direttore Generale della ASL Taranto, dott. Vito Gregorio Colacicco e tutta la Direzione strategica della ASL Taranto siano certamente aperti al cambiamento al pari di tante Regioni d’Italia dove oramai da tempo alla figura dirigenziale infermieristica vengono assegnati, per competenze, incarichi gestionali di vertice – continua il Presidente dott. Pierpaolo Volpe.

E’ importante evidenziare la lungimiranza dellaDirezione strategica della ASL Taranto, che non si è fatta influenzare da visioni vetuste, arcaiche e stereotipate della sanità, ma ha voluto scegliere come direttore una figura dirigenziale con i requisiti formativi e professionali più adatti al ruolo, valorizzandol’esperienza pregressa in modo oculato e specifico per le esigenze di assistenza territoriale che il PNRR impone.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’evoluzione del ruolo dell’infermiere instillatore”

Sulla piattaforma Dynamicom Education è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “L’evoluzione del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Innovazione e intelligenza artificiale nel nursing contemporaneo: tra evoluzione tecnologica e umanizzazione della cura

Abstract L’evoluzione tecnologica sta ridefinendo in modo radicale il paradigma assistenziale infermieristico....

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Assistenza infermieristica al paziente con ictus ischemico: esperienza e formazione nella Stroke Unit

L’ictus ischemico è una delle principali emergenze neurologiche e rappresenta una delle...

MediciNT News

Ddl Semplificazioni approvato in Senato: come funziona il certificato di malattia a distanza

Tra i 73 provvedimenti presenti nel testo del Ddl Semplificazioni approvato dal Senato non...