Home Regionali Calabria Il Decreto Calabria è legge. Grillo: “Momento storico”
CalabriaNT NewsRegionali

Il Decreto Calabria è legge. Grillo: “Momento storico”

Condividi
Grillo: “La Puglia resta sotto esame”
Condividi

Ieri l’approvazione definitiva del testo in Senato. Il ministro della Salute: “Finalmente uno strumento vero per curare il Servizio sanitario calabrese”.

“Oggi (ieri, ndr) è un giorno storico: il Decreto Calabria è legge. Finalmente lo Stato ha uno strumento vero per curare il Servizio sanitario calabrese, da troppo tempo malato. Il Decreto non si occupa solo di rilanciare le cure in Calabria, ma consente il riavvio delle assunzioni nella sanità di tutto il Paese. Abbiamo previsto lo sblocco delle assunzioni già dal 2019 per permettere a tutte le Regioni di migliorare i servizi sanitari e rilanciare il nostro prezioso Ssn. Una sanità pubblica accessibile ed efficiente è un diritto di tutti i cittadini, da Nord a Sud”.

Così il ministro della Salute, Giulia Grillo, in occasione dell’approvazione definitiva, da parte del Senato, del Ddl n. 1315 (“Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 30 aprile 2019, n. 35, recante misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria e altre misure urgenti in materia sanitaria”). Il testo è stato approvato nella seduta di ieri (19 giugno 2019) con 137 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astensioni. Era già stato licenziato dalla Camera, con modifiche al Decreto, lo scorso 30 maggio.

Per approfondire, leggi il comunicato del Senato.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.salute.gov.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...