Home NT News Il coronavirus attacca anche l’udito?
NT News

Il coronavirus attacca anche l’udito?

Condividi
Coronavirus e problemi uditivi: c'è una relazione?
Condividi

Ad avanzare l’ipotesi sono i ricercatori dell’Università di Manchester.

Perdita dell’udito stimata al 7,6%, acufene al 14,8% e vertigini al 7,2%. Queste le percentuali emerse da un’indagine comparativa tra 56 studi che hanno identificato un’associazione tra coronavirus e problemi uditivi. L’ha condotta il professor Kevin Munro, otorinolaringoiatra dell’Università di Manchester, che insieme al ricercatore Ibrahim Almufarrij ha esaminato questionari auto-riferiti o cartelle cliniche, piuttosto che test dell’udito specifici e scientificamente più affidabili.

Proprio per questo Munro ha evidenziato la necessità di “uno studio clinico e diagnostico condotto con attenzione per comprendere gli effetti a lungo termine del Covid-19 sul sistema uditivo”, come si legge sul sito dell’Università di Manchester. La correlazione è suggerita anche dal fatto che altri virus, “come il morbillo, la parotite e la meningite possono causare la perdita dell’udito”: un motivo in più per approfondire l’argomento.

Senza dimenticare che i danni all’udito potrebbero rivelarsi irreversibili per alcune categorie. “I pazienti sotto i 50 anni – ha spiegato Munro – hanno recuperato completamente l’udito e superato del tutto anche la sindrome vertiginosa. Il problema riguarda gli over 50, che hanno invece evidenziato risultati positivi in meno della metà dei casi. Gli altri, purtoppo, continuano a dover fare i conti con ipoacusia e acufeni”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...