Home NT News Il Consiglio di Stato non riconosce la loro professionalità: OSS pronti allo sciopero del giro letti ad oltranza
NT NewsO.S.S.

Il Consiglio di Stato non riconosce la loro professionalità: OSS pronti allo sciopero del giro letti ad oltranza

Condividi
Il Consiglio di Stato non riconosce la loro professionalità: OSS pronti allo sciopero del giro letti ad oltranza
Condividi

Il mancato riconoscimento dal Consiglio di Stato della professionalità degli Operatori Socio Sanitari potrebbe costare molto caro ai pazienti da loro assistiti, ma anche agli indirettamente agli infermieri.

La respinta delle richieste del MIGEP, l’autoproclamata Federazione delle Professioni Sociosanitarie, che lascia gli OSS nel profilo tecnico come operatori di interesse sanitario, avrebbe spinto il presidente Minghetti a proclamare una sorta di stato di agitazione.

Il Consiglio di Stato non riconosce la loro professionalità: OSS pronti allo sciopero del giro letti ad oltranza 1

La motivazione addotta sarebbe quella relativa alla natura della legge 3/18, definita come “ricognitiva”.

Il MIGEP contesta poi diverse affermazioni esternate dalle principali istituzioni, di seguito elencate:
– la formazione è disomogenea- l’accordo Stato-Regioni del 2001 è obsoleto- la politica non riconosce il lavoro usurante – agli Oss non viene riconosciuta alcuna indennità economica post-Covid-19

“Oggi l’operatore sociosanitario, oltre a tutelare se stesso, deve tutelare il cittadino – ospite – paziente – utente.

Chi farà il giro letti? 

Chi si occuperà dei bisogni prima del paziente?

La risposta a questi interrogativi è lapalissiana e non occorre nemmeno specificare chi si autocandiderebbe a sopperire a tali carenze.

Le richieste del MIGEP per evitare lo sciopero del giro letti sono molteplici.

Gli Oss richiedono:

– un registro nazionale obbligatorio – l’istituzione di un osservatorio nazionale permanente- la riapertura del tavolo tecnico nazionale- il riconoscimento del lavoro usurante – uno stipendio adeguato ed un contratto unico ovunque l’oss lavori- un miglioramento del percorso formativo ed un aggiornamento continuo – l’istituzione dell’area socio-sanitaria

Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti sulla vicenda, certi che gli infermieri non si faranno trovare impreparati in caso di sciopero ad oltranza degli operatori sociosanitari.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona...

NT NewsO.S.S.

Ddl sulle professioni sanitarie, SHC: “Oss, puericultrici e assistenti infermieri esclusi dalla riforma”

Di seguito una lettera a firma di Angelo Minghetti e Antonio Squarcella...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”

Mattia Montanari denuncia l’insulto sul suo armadietto. Ausl Romagna valuta azioni legali....

NT NewsPiemonteRegionali

Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro

Dopo il caso degli appuntamenti fittizi per una radiografia all’ospedale Santa Croce...