Home Regionali Friuli Venezia Giulia Igiene delle mani, premiato il video realizzato da 8 studenti del CdL in Infermieristica di Udine
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Igiene delle mani, premiato il video realizzato da 8 studenti del CdL in Infermieristica di Udine

Condividi
Igiene delle mani, premiato il video realizzato da 8 studenti del CdL in Infermieristica di Udine
Condividi

Primo posto a livello nazionale per il video che promuove l’igiene delle mani realizzato da un gruppo di otto studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Udine. Il video ha partecipato alla sfida creativa annuale indetta dal Gruppo italiano studio igiene ospedaliera della Società italiana di igiene (Gisio-Siti). Il tema del concorso di quest’anno era “Accelerare azioni insieme: salvare vite – pulirsi le mani”.

È stata proprio la parola “insieme” dello slogan a ispirare alcune studentesse delle sedi di Udine e Pordenone del corso di laurea del Dipartimento di Area medica dell’Ateneo friulano. Nella realizzazione del video hanno avuto l’intuizione di coinvolgere “attori” e “attrici” di tutte le età. Sono le loro mani in primo piano a essere le protagoniste del filmato, insieme a luoghi e azioni della vita quotidiana di tutti e una colonna sonora cantata da una delle studentesse del progetto. Hanno partecipato al video anche gli ospiti e il personale della Casa di riposo di San Vito al Tagliamento e gli studenti e i docenti dell’Istituto d’istruzione superiore Il Tagliamento di Spilimbergo.

Il team che ha ideato e realizzato il video è composto da Julia Maria Barzi, Valentina D’Angelo, Giovanna De Salvador, Elise Ferrara, Silvia Giordano, Lisa Millo, Lucia Romano, con il contributo di Mirko Pividore. Il gruppo di studenti è stato affiancato dai docenti Cristina Mazzega Fabbro e Sebastiano Fogolin. La premiazione si è svolta a Verona nell’ambito del Congresso della società.

“È davvero importante e significativo il contributo disegnato e realizzato dagli studenti – sottolinea la coordinatrice del corso di laurea in Infermieristica, Alvisa Palese –. Come futuri infermieri e infermiere volevano rafforzare il messaggio che pochi gesti fatti da molte persone, nessuno escluso, possono fare la differenza e salvare delle vite. In questo senso è risultato efficace il coinvolgimento sia degli ospiti della Casa di riposo di San Vito al Tagliamento e del suo personale per realizzare alcune delle scene più significative del video, sia degli studenti e dei docenti dell’Istituto d’istruzione superiore Il Tagliamento di Spilimbergo”.

Il direttore della Casa di riposo, Alessandro Santoianni, ha ringraziato il corso di laurea “per il coinvolgimento in questa importante iniziativa, che dimostra come collaborazione, creatività e integrazione sono sempre vincenti”.

Da tempo il corso di studi del Dipartimento di Area medica dell’Ateneo friulano partecipa alla sfida creativa sull’igiene, lanciata in occasione della Giornata mondiale “Who’s save lives: clean your hands global annual initiative” (5 maggio). Si tratta di una campagna promossa a livello globale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per promuovere le buone prassi legate all’igiene delle mani e alla prevenzione delle malattie trasmissibili.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...