Home NT News I presidi: “Non fate entrare a scuola i bimbi non vaccinati!”
NT News

I presidi: “Non fate entrare a scuola i bimbi non vaccinati!”

Condividi
I presidi: "Non fate entrare a scuola i bimbi non vaccinati!"
Condividi

I presidi delle scuole sono sul piede di guerra e l’oggetto della loro ira funesta è l’emendamento che, di fatto, rinvia l’esclusione dei bambini non vaccinati dagli istituti italiani. Il portavoce dei dirigenti scolastici ovvero il presidente dell’Associazione presidi, Antonello Giannelli, in un’audizione alla Camera è stato piuttosto chiaro: Va ritirato l’emendamento che rinvia l’applicazione dell’esclusione della frequenza per i bambini non vaccinati: se passa, abbiamo per questo anno scolastico un rischio di insicurezza per la salute.

Ci sono 10 mila bambini che non possono vaccinarsi per varie ragioni. E assegnare questi bambini a classi particolari non è possibile sia dal punto di vista organizzativo sia perché significa che è una forma di segregazione che ripugna”.

Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio Mario Rusconi, invece, punta il dito sull’imbarazzante aria di confusione che si respira sul tema: “Secondo la legge Lorenzin i bimbi per poter accedere a nidi e scuole dell’infanzia devono portare la certificazione dei vaccini fatti, secondo la circolare ministeriale è sufficiente l’autocertificazione. Questo crea una situazione di grande confusione all’avvio dell’anno scolastico”.

Un caos tanto inevitabile quanto assurdo, figlio del contraddittorio concetto di “obbligo flessibile”, un ossimoro che può trovare un senso più o meno compiuto solo qui nel bel paese. 

E che, secondo Rusconi, può dare luogo a “molti problemi alle scuole in quanto si attribuiscono enormi responsabilità, che si sarebbero potute evitare, ai dirigenti scolastici. Che, paradossalmente, aggiunge il presidente dell’Associazione nazionale Presidi del Lazio, rischiano denunce sia se il bambino viene ammesso a scuola solo con l’autocertificazione sia se non viene ammesso. Servono indicazioni più chiare e precise altrimenti la confusione è inevitabile e a farne le spese sono presidi e famiglie”.

E intanto in tutto il paese sono moltissime le famiglie che ancora non sono in regola: a Bologna 90 bambini sono stati sospesi dalla scuola dell’infanzia comunale partita ieri e altri 46 che non potranno frequentare il nido che aprirà lunedì (VEDI), mentre a Milano i ragazzini fino a 6 anni che rischiano di non poter iniziare l’anno scolastico sono in 500 (VEDI). Nel padovano sono ben 2600 i piccoli non vaccinati che rischiano di essere respinti dagli istituti scolastici (VEDI). Quelli non in regola in Trentino sono 500 (VEDI). Ben 11900 in Toscana (VEDI).

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, mancano gli infermieri: chiuso il eparto di Urologia, chirurgia della tiroide e nefrologia del Vanvitelli

“Concomitante assenza di gran parte del personale afferente al reparto”. Con questa...

MarcheNT NewsO.S.S.Regionali

Jesi (Ancona), oss denunciato per furto di monili in oro ad anziane ricoverate

Un operatore socio-sanitario (oss) 38enne è stato denunciato dalla Polizia di Stato...

Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Crisi infermieri: dialogo aperto tra Fials e Opi Trieste

Fials Trieste accoglie con soddisfazione l’apertura al dialogo istituzionale avviato con Opi...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...