Qualche giorno fa l’applicazione VerificaC19, se scaricata su un dispositivo nuovo, non riconosceva i certificati validi.
Come rivelato dal portale Dday, qualche giorno fa VerificaC19, l’app del ministero della Salute che scansiona i Green Pass per verificarne la validità, non funzionava correttamente. Un problema di non poco conto, considerato l’obbligo della certificazione sui posti di lavoro e per accedere, ad esempio, ai ristoranti al chiuso. Se installata su un telefonino Android o su un iPhone nuovi, infatti, non riconosceva come validi i certificati che lo sono, considerandoli scaduti. Scansione okay, invece, per i dispositivi con l’applicazione già installata in precedenza.
“L’applicazione deve connettersi alla rete almeno una volta per essere utilizzata”. Questo il messaggio restituito dall’app, che rilevava dunque un errore (per i dispositivi Android) o l’impossibilità di connettersi ai server Sogei (nel caso degli iPhone). Dopo le prime segnalazioni su Twitter, il ministero della Salute si è attivato per risolvere la problematica e ha poi informato il portale Dday che “il problema all’infrastruttura, causato da un aggiornamento, è stato risolto”.
Redazione Nurse Times
- Campania, maxi concorso per 1.274 posti da oss nel caos: rinviate le prove a Salerno
- Corso Ecm (5 crediti) di Opi Siena: “Stress lavoro-correlato e burnout: prospettive cliniche e infermieristiche”
- Legge di Bilancio 2026, è caccia alle risorse per la sanità: servono almeno 2 miliardi. Priorità ad assunzioni, incentivi e libera professione per gli infermieri
- Spesa sanitaria pro capite, Gimbe: “Italia ultima nel G7 e sotto la media Ocse”
- Gaza, morto infermiere di Medici Senza Frontiere: chi era Hussein Alnajjar
Lascia un commento