Home Regionali Gli studenti di infermieristica di Palermo diventano ricercatori per un giorno
RegionaliSicilia

Gli studenti di infermieristica di Palermo diventano ricercatori per un giorno

Condividi
Gli studenti di infermieristica a Palermo diventano ricercatori per un giorno
Condividi

Sono diventati Ricercatori per un Giorno gli studenti dei corsi di laurea in infermieristica e in Nursing dell’Università degli studi di Palermo, in occasione della settimana dell’infermiere organizzata con il patrocinio dell’Universitá degli studi di Palermo e dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Palermo.

Gli studenti hanno realizzato nel corso di un programma di studi insieme al prof. Salvatore Corrao e alla prof.ssa Marika Lo Monaco un progetto di ricerca.

Oggi al parco Villa Filippina di Palermo è stata somministrata una survey per lo studio della Frequenza, nella popolazione generale, di alterazione del tono dell’umore e astenia durante il periodo pandemico che stiamo vivendo.

“Quella di oggi è stata un occasione importante che ha dato la possibilità a noi studenti di Nursing di approcciare il mondo della ricerca infermieristica, applicando in pratica quanto viene appreso durante le lezioni. Altrettanto fondamentale è l’organizzazione di questi eventi per informare e sensibilizzare la popolazione del ruolo sempre più centrale nella società dell’infermiere, anche in campo della ricerca”

(Vincenzo Frenda, rappresentante CdL Nursing)

“Ringrazio la prof.ssa Lo Monaco per l’evento organizzato e per averci dato la possibilità di conoscere il mondo della ricerca infermieristica, esperienza unica, dinamica, interessante”.

(Giorgia Galizzi studente infermieristica secondo anno)

Ringraziamo i coordinatori dei corsi di laurea prof Maurizio Soresi e prof. Anna Licata, la Scuola di Medicina e tutti gli studenti che hanno preso parte all’evento, il rappresentante dell’Opi Palermo nella figura del segretario dott. Emanuele Bordonaro ed il presidente Amato e non per ultimi “Il parco Villa Filippina” con Francesco Caravello di ciboturista per aver condiviso con i ricercatori per un giorno un’oasi verde in pieno centro storico.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPiemonteRegionali

Mole Urbana: la prima kei-car elettrica cardioprotetta d’Europa

A Orbassano la microcar di Umberto Palermo arriva con DAE a bordo,...

Opi Cosenza, Sposato “Non creiamo allarmismi sul Coronavirus”
CalabriaNT NewsRegionali

OPI Cosenza cancella 400 iscritti morosi: deciso gesto di rigore e trasparenza

Il presidente Fausto Sposato: «Non è una punizione ma un atto dovuto»...

Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...