Home Regionali Abruzzo Gli oss dell’Asl Lanciano-Vasto-Chieti chiedono lo scorrimento della graduatoria
AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Gli oss dell’Asl Lanciano-Vasto-Chieti chiedono lo scorrimento della graduatoria

Condividi
Gli oss dell'Asl Lanciano-Vasto-Chieti chiedono lo scorrimento della graduatoria
Condividi

Gli oss idonei del concorso hanno manifestato a Pescara, davanti all’Assessorato regionale alla Salute. Presente vicepresidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Domenico Pettinari.

Domenico Pettinari, vicepresidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, ha presenziato a Pescara, dinanzi all’Assessorato regionale alla Salute, alla manifestazione degli operatori socio-sanitari (oss) della Asl Lanciano-Vasto-Chieti che chiedono lo scorrimento della graduatoria generata dall’ultimo concorso pubblico.

“Se ci sono persone che hanno partecipato e vinto nei concorsi e sono idonee, credo che debbano giustamente pretendere che si debba attingere dalle graduatorie degli idonei – ha dichiarato Pettinari -. Sicuramente bisogna fare le stabilizzazioni, ma allo stesso tempo far scorrere le graduatorie oss che ci sono. Bisogna mettere assieme le due cose e dare la possibilità a chi ha vinto i concorsi di essere assunto e lavorare nella pubblica amministrazione”.

Sempre Pettinari: “Servono sempre più queste figure degli oss, che svolgono un grande lavoro. Sono eroi che quotidianamente assistono chi soffre. Si deve fare subito e presto. In Commissione Sanità la Regione ha avuto sul tema un atteggiando spesso ondivago. Ora il presidente Marsilio e l’assessore Verì ci dicano cosa vogliono fare”.

Così, invece, Gaetano Balzano, uno degli idonei presenti alla manifestazione: “Siamo a manifestare perché, a distanza di un anno, non c’è stato lo scorrimento della graduatoria oss, anche per via di un ricorso. Ci sentiamo abbandonati da Regione, Asl e sindacati. Sono stati assunti solo 162 vincitori del vecchio fabbisogno 2019-2021. Noi abbiamo presentato un ricorso al Tar di Pescara e il giudice, con Ordinanza numero 55, ha detto alla Asl di valutare, dopo la scadenza dei contratti Covid, di far scorrere le graduatorie, utilizzando eventualmente una clausola risolutiva nei contratti. Al 30 giugno la Asl ha invece preferito prorogare per la quarta volta i contratti a tempo determinato”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...