L’evento avrà luogo domani pomeriggio. Oltre agli operatori che hanno combattuto in prima linea contro il coronavirus, interverranno numerose autorità.
Domani, 24 giugno, dalle 14 alle 17, nell’Aula Magna “Alessandro Reggiani” dell’Agenzia per la Formazione di Vinci avrà luogo l’incontro “Gli infermieri si raccontano dopo la pandemia: tra resilienza e metamorfosi professionale”, organizzato da Opi Firenze-Pistoia per dare voce a tanti infermieri che hanno vissuto il coronavirus in prima linea. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione tramite JForma (clicca QUI).
Sarà un momento di confronto e di bilancio, che si concluderà con la consegna delle targhe realizzate dall’Ordine interprovinciale ai presidi ospedalieri in segno di ringraziamento. In apertura, i saluti del presidente Danilo Massai, a cui seguiranno gli interventi delle autorità. Saranno presenti: il senatore Dario Parrini; il consigliere regionale e presidente della terza Commissione Sanità e politiche sociali del Consiglio regionale della Toscana, Enrico Sostegni; i sindaci di Empoli e Vinci, Brenda Barnini e Giuseppe Torchia; il presidente dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, Alessio Falorni; il direttore sanitario dell’ospedale di Empoli, Silvia Guarducci; il direttore del Dipartimento infermieristico e ostetrico dell’Azienda Usl Toscana Centro, Paolo Zoppi.
A seguire prenderanno la parola numerosi infermieri che hanno vissuto la pandemia in aree differenti: della centrale operativa 118, delle Usca, di pronto soccorso e di area medica/chirurgica. Sarà poi il turno degli infermieri che hanno prestato servizio nel reparto di terapia intensiva e subintensiva o in sala operatoria. Ma offriranno la propria lettura del periodo anche professionisti che lavorano nei reparti di dialisi e di cure intermedie, che svolgono attività di assistente al Dec o in strutture residenziali territoriali, o ancora gli infermieri di famiglia. Ma si potrà anche ascoltare la testimonianza di chi il Covid lo ha contratto, sconfiggendolo, e dei famigliari.
Redazione Nurse Times
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
- Bonus asilo nido 2025: nuove regole Inps per sostegno alle famiglie e assistenza domiciliare
- Morte di Sara Campanella, parla l’infermiere che ha soccorso la studentessa accoltellata a Messina: “Non dimenticherò mai quella scena”
Lascia un commento