Home NT News Gli infermieri precari pugliesi ricevuti dal Ministero della Salute
NT NewsPugliaRegionali

Gli infermieri precari pugliesi ricevuti dal Ministero della Salute

Condividi
Gli infermieri precari pugliesi ricevuti dal Ministero della Salute
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di una delegazione di infermieri precari pugliesi


In mattinata, a Roma, una delegazione di infermieri della ASL di Ba e Bat, precari con contratti in scadenza il 31/10/2018, è stata ricevuta dalla Segreteria Tecnica del Ministero della Salute.

All’attenzione del ministero è stata portata l’annosa questione che, ad oggi, si ritrovano a vivere tutti quegli infermieri che, pur non rientrando nella stabilizzazione del 31/12/2017 e non essendo vincitori di concorso, hanno altresì maturato esperienza e professionalità e che, in virtù di ciò, potrebbero costituire il 50% del bacino di un prossimo concorso.

Ciò sarebbe possibile se si desse loro la possibilità di maturare 36 mesi di esperienza lavorativa entro il 2020, limite temporale sancito dalla Legge Madia per l’eliminazione del fenomeno del precariato.
Questa situazione all’apparenza marginale, coinvolge nella realtà un’intera regione, la Puglia, nella quale paradossalmente è stata registrata l’impossibilità di far fronte al fabbisogno di personale infermieristico attingendo alla sola graduatoria degli idonei del passato concorso.
L’attuale situazione, frutto di piante organiche non più aggiornate dal 2015, porterebbe, qualora non vi si ponesse rimedio, al collasso della sanità regionale e, cosa ancor più grave, comprometterebbe la garanzia della continuità assistenziale.

Il Ministero stesso si è detto consapevole dell’incongruenza generata dal dover ricorrere ad un concorso per reperire personale quando figure professionali già formate sono a disposizione e hanno già comprovata esperienza sul territorio.

Si aggiunga poi che un eventuale concorso richiederebbe tempi tecnici per essere espletato, tempi, questi, che potrebbero essere impiegati per la proroga dei contratti in scadenza.
Risulta poi evidente la discrepanza presente nell’ambito della Regione nelle diverse aziende sanitarie. Una disparità di trattamento che permetterebbe ad alcuni infermieri di usufruire di proroghe più lunghe, beneficiando così delle nuove leggi di stabilizzazione previste per il 2019 e infermieri che, invece, con l’arrivo del 31/10/2018 vedrebbero sfumare ogni possibilità di proroga contrattuale.

Nella giornata odierna il Ministero si è fatto carico perciò di far luce sull’intricata situazione della sanità pugliese tanto più che gli sforzi dei lavoratori per farsi ascoltare dal presidente della Regione non avevano sortito alcun effetto: Emiliano, più volte interpellato, non ha mai dato ascolto alla delegazione rendendo perciò infruttuoso ogni tentativo di dialogo con i lavoratori.

In conclusione dell’incontro con la delegazione pugliese, il Ministero si è detto intenzionato a verificare le incongruenze, anche, qualora si rendesse necessario, interpellando altri organi di governo o la stessa Regione Puglia.

Pur riconoscendo la bontà dell’impegno preso, non bisogna però dimenticare che la situazione si è ingenerata perché si è data la precedenza a precise volontà politiche e aziendali piuttosto che alla tutela di centinaia di lavoratori dotati di un notevole bagaglio professionale ed esperienziale.

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...