L’evento sarà incentrato sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 e sulla malattia professionale per il personale sanitario. Previsto anche un evento formativo.
Il prossimo 12 maggio, a partire dalle ore 14:30 presso l’auditorium della Lumsa (piazza S. Rita, 74121 – Taranto), in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, si svolgerà un importante convegno organizzato da Opi Taranto sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 e sulla malattia professionale per il personale sanitario.
“È la prima iniziativa in Italia che indaga sugli effetti dell’infezione del SARS-CoV-2 sul personale sanitario e sul conseguente riconoscimento della malattia professionale – afferma il dottor Pierpaolo Volpe (foto), presidente di Opi Taranto –. Alla giornata di studio parteciperanno illustri relatori, tra i quali figurano il dottor Michele Conversano, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Taranto e coordinatore regionale del Gruppo di lavoro vaccinazione anti-Covid, e l’avvocato Massimiliano del Vecchio, uno dei massimi esperti in materia di malattia professionale e infortunio sul lavoro. Con una mia relazione sarà posta inoltre l’attenzione sull’obbligo vaccinale e sulle ricadute sull’esercizio della professione“.
Gli infermieri sono la categoria professionale che più di tutte è stata travolta dall’emergenza sanitaria da Covid-19, soprattutto in termini di vite umane e di esiti da long Covid, che dovranno essere riconosciuti come malattia professionale. “Il 12 maggio ricorre, come a tutti noto, la Giornata internazionale dell’infermiere – ricorda ancora Volpe –, un momento celebrativo e di riconoscimento professionale che l’Ordine delle professioni infermieristiche di Taranto ha voluto condividere con gli studenti del corso di laurea in Infermieristica attraverso un’iniziativa formativa che avrà inizio alle 9, sempre all’auditorium della Lumsa. Gli studenti rappresentano la leva strategica della professione e della sanità del futuro. Per questo riteniamo fondamentale coltivare sin dalle fondamenta i valori, l’etica e la deontologia della professione infermieristica“.
All’evento formativo/celebrativo sono stati invitati esponenti politici del territorio e la direzione strategica della Asl Taranto.
Redazione Nurse Times
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
- Alzheimer, semplice analisi del sangue può aiutare diagnosi e stimare gravità con accuratezza del 92%
- Sindrome di Lowe, parte al Bambino Gesù lo studio clinico della Fondazione Telethon sull’efficacia di un farmaco sperimentale per la psoriasi
Lascia un commento