Il ministero della Salute nipponico ha aperto un’inchiaesta dopo la morte di due uomini vaccinati col siero americano.
In seguito alla scoperta di nuovi lotti contaminati, la regione di Okinawa, in Giappone, ha sospeso l’uso del vaccino anti-Covid Moderna. Il provvedimento è stato assunto il giorno dopo che il ministero della Salute nipponico aveva aperto un’inchiesta sulla morte di due uomini vaccinati con fiale del siero americano contenenti impurità. “Il legame di causa-effetto con la vaccinazione rimane ad oggi sconosciuto”, ha però precisato lo stesso ministero.
La natura delle particelle trovate nelle fiale, che sono state prodotte da un subappaltatore Moderna in Europa e che aveva bloccato tre lotti di 1,63 milioni di dosi, non è ancora nota. ”Le fiale sono state inviate a un laboratorio per l’analisi e le prime conclusioni saranno note all’inizio della prossima settimana”, hanno dichiarato Moderna e la casa farmaceutica giapponese Takeda Pharmaceutical Co., responsabile delle vendite e della distribuzione del vaccino nel Paese asiatico.
L’azienda statunitense ipotizza che il problema derivi da una linea di produzione di Rovi, il suo subappaltatore in Spagna, che produce i vaccini anti-Covid per i mercati al di fuori degli Stati Uniti.
Redazione Nurse Times
- Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?
- Tribunale di Reggio Calabria: “Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario di lavoro minimo”
- Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano
- Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere
Lascia un commento