Home NT News Furbetti del cartellino, il ministro Bongiorno: “Impronte digitali? Perché no?”
NT News

Furbetti del cartellino, il ministro Bongiorno: “Impronte digitali? Perché no?”

Condividi
Furbetti del cartellino, il ministro Bongiorno: “Prenderemo le impronte digitali”
Condividi

Vi proponiamo uno stralcio dell’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Qui la nota penalista e parlamentare parla di come intende combattere l’assenteismo sul lavoro, fenomeno al quale sono dedicati anche alcuni articoli pubblicati da Nurse Times (clicca QUI per leggere il più recente).

Ispezioni a sorpresa e impronte digitali contro i furbetti del cartellino, Nella sua prima intervista il nuovo ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, penalista e parlamentare, anticipa al Corriere il “cambio di passo”.

Cestinerà la riforma Madia? 
«Non ho l’ansia di mettere il mio nome su una legge, ma di far funzionare la Pubblica amministrazione. Agirò col bisturi per curare le disomogeneità nei servizi».

Primo atto?
«Sopralluoghi a sorpresa».

Blitz?
«Sì, ma nulla di punitivo. Ispezioni a campione con pool di esperti: i nostri ispettori e specialisti di modelli organizzativi».

E poi?
«Se troverò disservizi causati da difficoltà oggettive aiuteremo a colmare le lacune. Ma se emergessero inerzie saremo inflessibili».

La Madia era in guerra con i “furbetti del cartellino”. Lei?
«L’assenteismo è un fenomeno odioso. La Madia ha modificato le sanzioni. Credo si debba anche prevenire».

Come?
«Con rilevazioni biometriche per evitare che ci sia chi strisci il tesserino per altri».

Vuol prendere le impronte digitali ai dipendenti?
«Cosa c’è di male? A me alla Camera le hanno prese quando c’erano i “pianisti”. E non sono rimasta traumatizzata».

E la privacy? 
«Tra i beni confliggenti deve prevalere l’interesse collettivo: che siano tutti al lavoro, al servizio del cittadino».

Fonte: www.corriere.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...