Home NT News Frecciarosa 2018: la prevenzione del tumore al seno viaggia in treno
NT News

Frecciarosa 2018: la prevenzione del tumore al seno viaggia in treno

Condividi
Frecciarosa 2018: la prevenzione del tumore al seno viaggia in treno
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

I volontari di IncontraDonna offriranno gratuitamente visite, consulenze, ecografie e materiale informativo.

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore del seno e alla cultura della prevenzione stessa. Ecco, allora, che il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e IncontraDonna onlus si tingono di rosa, lanciando l’ottava edizione di Frecciarosa, patrocinata dal ministero della Salute con la partecipazione di Farmindustria.

L’iniziativa è stata presentata ieri a Roma, nell’auditorium del ministero della Salute, da Armando Bartolazzi, sottosegretario del ministero della Salute. Presenti anche Adriana Bonifacino, presidente di IncontraDonna Onlus, Sabrina De Filippis, della Divisione passeggeri long haul di Trenitalia, Enrica Giorgetti, direttore generale di Farmindustria, Fabrizio Nicolis, presidente della fondazione Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), nonché i testimonial Cesare Bocci e Carolyn Smith.

Dal 2 al 31 ottobre, a bordo dei treni Freccia, InterCity e regionali, i medici e i volontari di IncontraDonna offriranno gratuitamente visite, consulenze, ecografie e materiale informativo riguardanti il tumore del seno, con uno sguardo alla salute di tutta la collettività. L’obiettivo è quello di combattere il tumore al seno, promuovere corretti stili di vita e sensibilizzare donne e uomini alla cultura della prevenzione. Attività volte alla prevenzione si svolgeranno anche nelle sale di Trenitalia dedicate ai viaggiatori di Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Susa, Verona Porta Nuova e Salerno.

L’edizione 2018 dedicherà maggiore attenzione alle persone che viaggiano sui treni regionali e al Sud Italia. Per la prima volta, infatti, Frecciarosa arriva in Sardegna sui convogli regionali, sugli InterCity in Sicilia, sui Frecciargento da e per la Puglia, sui Frecciabianca per Reggio Calabria. Sarà distribuito gratuitamente un prezioso Vademecum della Salute (vedi allegato 1), ricco di indicazioni utili per la salute delle donne e per la famiglia.

Le precedenti edizioni di Frecciarosa hanno fatto registrare un importante successo: più di 1.500 consulenze a bordo dei treni e in stazione; circa 3mila visite senologiche gratuite effettuate; oltre 600mila Vademecum della Salute distribuiti; oltre 8milioni di viaggiatori Trenitalia intercettati dall’iniziativa.

ALLEGATO 1: Vademecum della Salute
ALLEGATO 2: Programma viaggi e attività a bordo

 

Massimo Randolfi

Fonte: www.salute.gov.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Emergenza sicurezza al Pronto Soccorso di Lamezia Terme: OPI Catanzaro sollecita intervento immediato

OPI Catanzaro lancia l’allarme su aggressioni al Pronto Soccorso di Lamezia Terme...

Nuovo registro professionale Unico Nazionale per gli OSS: Un Passo Cruciale per la Professione dell’Assistenza
NT NewsO.S.S.

Nasce il registro Nazionale degli Operatori Socio-Sanitari “Professionisti dell’Assistenza”

Migep e Stati Generali: “Un Nuovo Progetto per gli Operatori Socio-Sanitari” Viviamo...

InfermieriNormativeNT News

Aran chiarisce pause sul lavoro e buoni pasto per i dipendenti pubblici

Con il parere del 14 ottobre 2024, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale...

Hpv, l’importanza del vaccino
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Test salivare rivoluzionario per la diagnosi precoce dei tumori orofaringei da HPV

Una semplice analisi della saliva messa a punto dall’IEO promette di anticipare...