Home NT News Fondazione GIMBE: 30 borse di studio per medici, infermieri e professioni sanitarie
NT News

Fondazione GIMBE: 30 borse di studio per medici, infermieri e professioni sanitarie

Condividi
Condividi

gimbe

La Fondazione GIMBE, nell’ambito del programma GIMBE For Young, ha indetto una selezione nazionale per l’assegnazione di 30 borse di studio, ciascuna del valore di 800 Euro, finalizzate alla copertura della quota di partecipazione al corso di formazione ‘Evidence-based Practice’, che si terrà presso il Royal Hotel Carlton il 20-21-22-23 gennaio 2016.

Le borse sono destinate a laureati in Medicina e Chirurgia; Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica (1° livello); Professioni sanitarie della riabilitazione (1° livello); ma anche a studenti iscritti alle Scuole di Specializzazione e ai corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie individuati nel bando.

Alla scadenza del bando i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti: laurea conseguita da non oltre 24 mesi in LM41, 46/S, L-SNT/1 o L-SNT/2, oppure iscrizione a LM/SNT1, LM/SNT2 o a SSM (Allegato 1); non essere titolari di un contratto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato presso una struttura pubblica o privata del Servizio Sanitario Nazionale; avere età non superiore a: 1) 32 anni compiuti per  i laureati ai corsi LM-41 e 46/S o gli iscritti a SSM  2) 26 anni compiuti per i laureati ai corsi L-SNT/1, L-SNT/2 gli iscritti ai corsi LM-SNT/1, LM-SNT/2; possedere la conoscenza dell’inglese scientifico, finalizzato alla lettura, traduzione e sintesi di articoli e alla ricerca bibliografica su banche dati internazionali.

Per maggiori informazioni, il bando e il form per la candidatura possono essere trovati sul sito ufficiale di GIMBE – Evidence for Health. (www.gimbe.org)

Per partecipare al bando c’è tempo fino al 30 Settembre 2015.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Ccnl farmacisti, Filcams Cgil: “Chiediamo aumento salariale di 360 euro lordi”. Federfarma si ferma a 120

“Sono sempre meno farmacisti disposti ad accettare condizioni di lavoro pesanti a...

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind
NT News

Contratto Sanità 2022-2024: rinnovo ancora saltato. Le posizioni di chi siede al tavolo delle trattative

L’incontro di ieri in Aran per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024...

NT News

Contratto Sanità, la nota di Fp Cgil e Uil Fpl: “Servono risposte vere e risorse concrete”

“Nell’ultimo incontro in Aran per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di...