Home Medici Fnomceo: “Bene l’ordine del giorno per l’incremento delle borse di specializzazione”
MediciNT News

Fnomceo: “Bene l’ordine del giorno per l’incremento delle borse di specializzazione”

Condividi
Fnmceo: "Bene l'ordine del giorno per l'incremento delle borse di specializzazione"
Condividi

Il presidente Filippo Anelli esprime soddisfazione per l’odg presentato alla Camera da alcuni deputati del Pd.

“Prendiamo atto con soddisfazione dell’ulteriore ordine del giorno presentato da alcuni deputati del Pd – prima firmataria l’onorevole Elena Carnevali – e accolto dal Governo che impegna quest’ultimo ‘a valutare l’opportunità di individuare adeguate risorse economiche e finanziarie volte ad incrementare e rendere strutturali ulteriori borse di studio di specializzazione da mettere a concorso per il prossimo anno accademico’. Tutti questi ordini del giorno presentati alla Camera nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio vanno in una stessa direzione: quella fortemente auspicata dalla Fnomceo di azzerare l’imbuto formativo, dovuto alla discrepanza tra il numero dei laureati in Medicina e il numero di accessi alle specializzazioni e al corso di Medicina generale”.

Così Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, all’indomani dell’apprezzamento espresso per altri ordini del giorno presentati alla Camera da varie forze politiche, e tutti accolti dal Governo, sulla formazione dei medici. L’ordine del giorno in questione è teso a incrementare le borse di specializzazione.

“Bene aumentare le borse, in modo da formare nuovi specialisti e medici di medicina generale – conclude Anelli –. Quello che occorre è ora un intervento strutturale, un provvedimento che faccia sempre corrispondere a ogni laurea in Medicina un una borsa di specializzazione o per la Medicina generale. Rinnoviamo ancora una volta l’appello al Governo a farsi  promotore di un disegno di legge che veda finalmente diventare un unicum il percorso formativo del medico, dall’immatricolazione alla specializzazione, e che correli il numero dei laureati ai posti nelle Scuole e al corso per la Medicina generale”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...