Il toccante appello del 46enne Flavio Farris, di Finale Emilia (Modena), pronto a chiedere la morte assistita pur di non essere trasferito in una Rsa.
Piuttosto che essere costretto a lasciare la propria casa per trasferirsi in una Rsa, preferisce la morte assistita. Lo dice chiaramente nel suo appello, il Flavio Farris, 46 anni, malato di Sla e bloccato a letto da una decina d’anni nella sua casa di Finale Emilia (Modena). Il problema è che non ha alcuna rete familiare, perché subito dopo la diagnosi la madre morì e poi il padre si trasferì.
“Mi chiamo Flavio è ho la Sla, una patologia terribile e devastante che mi ha lasciato solo il movimento oculare, che mi permette di comunicare”, spiega Flavio grazie alle parole riportate dalla sua amministratrice di sostegno, che ha avviato una raccolta fondi su GoFundMe.
“Sono bloccato a letto da circa dieci anni – prosegue Flavio -. Vivo a casa mia con tre assistenti familiari che mi accudiscono, mi curano, mi lavano, mi nutrono. Sono come un neonato che ha bisogno di tutto. Non ho familiari che mi assistono, quindi dipendo solo ed esclusivamente da loro”.
Conclude Flavio: “Il mio terrore è quello di non riuscire più a pagarli, perché purtroppo le mie finanze sono in esaurimento e non ho molto tempo. A breve sarò costretto a mollare tutto perché IO, in RSA, non ci voglio andare per MORIRE. Piuttosto chiederò la MORTE assistita. Soffrirò senza patire ulteriormente: è sufficiente la maledetta SLA”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi
- Osservatorio Nursing Up: la storia di Laura, infermiera costretta ad abbandonare la professione tra demansionamento e turni impossibili
- Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge
- Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”
- Rette Rsa, Corte d’appello di Milano conferma: “Per gli ospiti affetti da demenza e patologie degenerative paga il Ssn”
Lascia un commento