Home NT News Firenze, rottura dell’utero durante il parto: bimba nasce nell’addome
NT NewsRegionaliToscana

Firenze, rottura dell’utero durante il parto: bimba nasce nell’addome

Condividi
Firenze, rottura dell'utero durante il parto: bimba nasce nell'addome
Condividi

Evento straordinario all’ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze. La tempestività dell’intervento chirurgico è stata decisiva per la sopravvivenza di madre e figlia.

La nascita all’interno dell’addome, causata dalla rottura dell’utero durante il parto, è una circostanza molto rara e pericolosa per la salute sia del piccolo che della madre. Una circostanza che si è verificata sabato scorso all’ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze, dove i medici hanno sottoposto la partotiente a un intervento chirurgico pochi minuti dopo l’accaduto, salvando la sua vita e quella della neonata.

Tutto è iniziato durante il travaglio, quando si è verificata la rottura dell’utero di una gravidanza a termine, evento non diagnosticabile che ha comportato la migrazione di bimba e placenta nell’addome, tra le anse intestinali. L’intervento dei medici è stato immediato, anche perché la bimba rischiava di non farcela per una questione di secondi, come ha spiegato l’Asl: “Un minuto più tardi e il bimbo non ce l’avrebbe fatta a sopravvivere. La tempestività dell’intervento dell’equipe medica ha consentito di salvarlo senza ripercussioni sulla madre e di salvaguardare anche l’utero della partoriente”.

L’intervento è stato eseguito dal dottor Paolo Gacci, che ha coordinato l’equipe ostetrico-ginecologica, mentre l’equipe anestesiologica era guidata dal dottor Marco Belardinelli. Il caso ha voluto che nella stanza accanto a quella del difficilissimo parto cesareo, entrassero in travaglio due sorelle che hanno partorito insieme due bambini. “Un giorno straordinario”, ha commentato l’Asl.

“Ringrazio i medici, il ginecologo e l’anestesista, che hanno operato il cesareo in termini rapidissimi, e tutta l’equipe delle ostetriche, un gruppo di professioniste esperte, conosciute anche fuori dal nostro ospedale – ha detto Alberto Mattei, direttore della struttura aziendale di chirurgia ginecologica dell’Asl Toscana centro –. Più che un evento raro, lo definirei un vero e proprio miracolo”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...