Home Regionali Campania Fino a 9.000 euro ad alcuni infermieri in Campania: ora in molti rischiano il licenziamento
CampaniaNT News

Fino a 9.000 euro ad alcuni infermieri in Campania: ora in molti rischiano il licenziamento

Condividi
Fino a 9.000 euro ad alcuni infermieri degli ospedali campani: ora in molti rischiano il licenziamento
Condividi

Il caso degli stipendi gonfiati di alcuni infermieri e amministrativi dipendenti di alcuni ospedali campani è stato denunciato dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli:

«Sono stati identificati alcuni dipendenti del Loreto Mare e dell’ Ospedale del Mare come destinatari di stipendi gonfiati fino a 9000 euro», spiega il membro della commissione Sanità, dopo aver parlato al telefono col manager dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva.

Si tratterebbe di una inchiesta interna alla Asl che ha a sua volta presentato una denuncia alla Procura.

«I presunti beneficiari – continua Borrelli in una nota – sono infermieri che insieme a chi predisponeva e permetteva tutto saranno denunciati dalla direzione per truffa, peculato, interesse in atti di ufficio ed associazione a delinquere. Sono in atto ulteriori indagini con la speranza che beneficiari e beneficiati siano assicurati alla giustizia per rispetto di chi lavora onestamente».

«Se saranno confermate le accuse dei vertici della Asl Napoli 1 – conclude Borrelli – bisogna procedere ai licenziamenti. Questi comportamenti non sono tollerabili. Stiamo ancora aspettando il processo per i furbetti del cartellino al Loreto Mare».

Una nota stampa pubblicata sulla pagina social della Asl Napoli Uno conferma testualmente un «terremoto nell’Asl Na 1 Centro per presunti illeciti di natura amministrativa» con gli stessi elementi resi noti da Borrelli ma aggiungendo che «tutto cio’ non deve assolutamente mettere in cattiva luce quei dipendenti che dedicano le loro ore e la loro professionalità all’utenza in particolar modo in questo periodo di pandemia».

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...