Home Regionali Basilicata Fials Potenza sull’imminente carenza di Oss al San Carlo: “Infermieri a rischio demansionamento”
BasilicataNT NewsRegionali

Fials Potenza sull’imminente carenza di Oss al San Carlo: “Infermieri a rischio demansionamento”

Condividi
Potenza, grave carenza di personale e straordinari non retribuiti all’ospedale San Carlo
Condividi

Pubblichiamo un comunicato a firma di Giuseppe Costanzo, segretario provinciale del sindacato.

È ammirevole la corsa contro il tempo del commissario uscente per onorare promesse e impegni e non lasciare situazioni sospese. Ma è giusto pretendere altrettanta dedizione per assicurare un’assistenza adeguata ai pazienti e scongiurare i pericoli di collasso. E quindi occorrono azioni determinate e urgenti sul fronte dell’assunzione del personale. Sollecitiamo un colpo di ali al dottor Maglietta per chiudere in bellezza il suo triplice mandato (commissario, direttore generale e ancora commissario).

Un percorso è fatto di passi e di tappe, ma soprattutto di obiettivi da raggiungere e azioni da compiere per realizzare le priorità, e la direzione strategica del San Carlo lo sa molto bene. Non ci meraviglia con quanta fretta e accortezza siano stati emanati atti e provvedimenti per premiare dirigenti e non lasciare arretrati. È del tutto assente, invece, un programma di assunzioni per lavoratori, in prima linea nelle degenze.

Ricordiamo le ripetute iniziative per contestare le gravi carenze del personale infermieristico, tecnico e oss, i presidi eternamente sotto organico, le denunce da parte dei lavoratori di declino di responsabilità. Ma la vera emergenza è l’imminente buco nel personale Oss (operatori socio sanitari), vista la ferma volontà dell’azienda di licenziare i 56 assunti a tempo determinato, senza rendere nota la graduatoria dell’avviso pubblico di un anno fa.

Dall’analisi della dotazione organica e dalle difficoltà all’interno delle degenze emergono criticità anche per medici, infermieri e tecnici, ma la situazione precipiterà nei prossimi giorni, quando gli Oss che a fine mese saranno licenziati, dovranno consumare le ferie residue e lasceranno le corsie. L’Oss è una figura essenziale per raggiungere gli obiettivi assistenziali determinati dalla complessità delle cure e, soprattutto, per gestire i bisogni di base dei pazienti.

Posto che gli Oss dovrebbero essere presenti in modo omogeneo per ogni turno e in tutte le unità operative, è difficile immaginare lo scenario tra qualche giorno e il potenziale rischio sia per gli utenti sia per tutto il personale coinvolto, con ricadute negative sui carichi di lavoro e turnistica. Chi assolverà a tutte le necessità igienico-domestico-alberghiere dei pazienti ricoverati? Forse gli infermieri? I 47 infermieri appena assunti, che non riusciranno a colmare i posti degli infermieri precari che lasceranno l’azienda a fine mese, o chi si è appena trasferito?

Questa situazione comprometterà gravemente i livelli essenziali di assistenza e di sicurezza degli operatori, e l’infermiere diventerà il “factotum”, demansionato, senza un minimo di pianificazione delle attività. Il che creerà notevole stress e conflitti.

Considerato che difficilmente potranno essere espletate in tempi brevi le assunzioni per il personale Oss, la Fials chiede all’AOR San Carlo la proroga di tutti i contratti in scadenza e di riprendere con urgenza tutte le procedure concorsuali appese da anni, rendendo pubblica la graduatoria dell’avviso pubblico degli Oss, per scongiurare i rischi gravi e incalcolabili del demansionamento, espressamente vietato per il lavoro pubblico.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...