Home Specializzazioni Infermiere di famiglia & comunità FIALS (Carbone): Infermiere di famiglia, è stata una lunga battaglia ma ce l’abbiamo fatta
Infermiere di famiglia & comunitàInfermieriPolitica & SindacatoSpecializzazioni

FIALS (Carbone): Infermiere di famiglia, è stata una lunga battaglia ma ce l’abbiamo fatta

Condividi
Fials, monito al presidente Comitato Settore Garavaglia: sarà sciopero senza ulteriori risorse
Condividi

É stata una lunga battaglia ma ce l’abbiamo fatta” apre così il suo comunicato il Segretario Generale FIALS Giuseppe Carbone.
L’infermiere di famiglia è legge e noi di FIALS siamo fieri di aver perseverato nella continua richiesta di questa figura così tanto necessaria per garantire un’assistenza meno ospedalocentrica. ”Un successo”, dice il Segretario, ”che non poteva che avvenire in questo momento storico”.


E sottolinea “abbiamo pagato a caro prezzo la debolezza di un’assistenza territoriale deficitaria di investimenti negli anni.
L’infermiere di famiglia/ comunità non solo rappresenta una nuova grande pagina per gli infermieri, ma anche e soprattutto per il SSN e ci consentirà di rafforzare concretamente i servizi territoriali che rappresentano, come anche questa emergenza ci ha confermato, il baluardo fondamentale per prevenire e successivamente gestire le emergenze sanitarie’‘, sottolinea Carbone.


A rafforzare la tesi FIALS arrivano le dichiarazioni del ministro Speranza, il quale ha definito la nuova strategia per l’assistenza territoriale come “un lavoro senza precedenti.”


All’assistenza territoriale si aggiungono ora i 9600 infermieri di famiglia/comunità che anche secondo il ministro fanno parte dell’investimento strategico sui servizi domiciliari alle persone fragili che, sono le sue parole, farà passare l’Italia dal 4% della platea di assistiti over 65 al 6,7%.
Passiamo, grazie ad un solo decreto, da essere due punti sotto la media OCSE a 0,7% sopra la stessa media, come ha detto la Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli, oltre al fatto che gli infermieri insieme a tutti gli altri professionisti sapranno dare “tutte le energie per garantire il diritto alla salute dei cittadini”.


Ora si assumano subito infermieri di famiglia e di comunità in tutta Italia.
Questa vittoria è indice di quanto sia importante che sindacato e ordine professionale collaborino per uno stesso obiettivo
– conclude Carbone – e si dia avvio al rinnovo contrattuale.

La Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...