Home Cittadino Ferite diabetiche: allo studio nuova terapia rigenerativa
CittadinoEducazione Sanitaria

Ferite diabetiche: allo studio nuova terapia rigenerativa

Condividi
Ferite diabetiche: allo studio nuova terapia rigenerativa
Condividi

Un team di ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai di New York ha progettato una terapia di medicina rigenerativa per accelerare la riparazione delle ferite diabetiche. Utilizzando minuscole particelle di grasso cariche di istruzioni genetiche per calmare l’infiammazione, il trattamento ha dimostrato di colpire le cellule che causano problemi e di ridurre il gonfiore e le molecole dannose nei modelli murini di pelle danneggiata.

Utilizzando nanoparticelle lipidiche (LNP) caricate con Rna che codifica IL-4, una proteina di segnalazione cellula-cellula nota come citochina, la terapia ha preso di mira i macrofagi disfunzionali, riducendo contemporaneamente l’infiammazione e le “specie reattive dell’ossigeno” (ROS) nelle ferite diabetiche.

“Nei modelli preclinici abbiamo sostanzialmente dimostrato la capacità della terapia di riprogrammare i macrofagi pro-infiammatori in macrofagi riparativi, portando a migliori risultati di guarigione delle ferite diabetiche – afferma Yizhou Dong, uno dei ricercatori -. I macrofagi disfunzionali guidano le ferite diabetiche che non guariscono, ma possiamo riprogrammarli per fermare il danno e favorire invece il processo di guarigione. Il nostro obiettivo è promuovere una chiusura della ferita più rapida ed efficace, riprogrammando queste cellule e modulando l’ambiente infiammatorio”.

Abstract dell’articolo pubblicato su PNAS

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoNT News

Cuore, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica

Un nuovo studio italiano rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...

Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, sviluppato test cognitivo digitale per la diagnosi

I ricercatori dell’Università di Lund (Svezia) hanno sviluppato un test cognitivo digitale per...