Home NT News Farmacisti-infermieri: stop all’emedamento al Ddl concorrenza
NT News

Farmacisti-infermieri: stop all’emedamento al Ddl concorrenza

Condividi
Farmacisti-infermieri: stop all'emedamento al Ddl concorrenza
Pills
Condividi

24/07/2015 – Ritirato l’emendamento al Ddl concorrenza che dava ai farmacisti la possibilità di eseguire prestazioni proprie della professione infermieristica. Intervento della Federazione Ipasvi e della senatrice Annalisa Silvestro.

I diversi emendamenti al Ddl concorrenza che puntavano a permettere al farmacista di effettuare intramuscolo, piccole medicazioni e interventi di primo soccorso sono stati bloccati. L’emendamento presentato dal deputato Marco Donati (Pd) sullo stesso tema è già stato ritirato.

Al pronto intervento della senatrice Annalisa Silvestro, venuta a conoscenza di tali emendamenti poco prima che fossero pubblicamente noti, si è immediatamente affiancata la Federazione Ipasvi.

Caso chiuso, quindi, pur nella consapevolezza nel processo in corso di liberalizzazione delle attività professionali, sarà sempre più possibile che piccole parti di processi più ampi possano essere previste anche per altre professioni.

Quello che colpisce, però, non è tanto che ci siano queste manifestazioni sporadiche, quanto la superficialità con cui alcuni si muovono in ambiti così delicati.

La comunità professionale infermieristica sa bene che la sostanza e l’elemento caratterizzante la professione è il processo di presa in carico assistenziale: questo distingue e caratterizza l’infermiere di fronte ai cittadini. L’iniezione intramuscolo, le piccole medicazioni e gli interventi di primo soccorso non sono attività riservate unicamente alla professione infermieristica e non sono certo tali attività che la strutturano come professione intellettuale.

Però il dubbio che alcuni non si siano mossi per diversificare e ampliare la risposta ad alcune necessità dei cittadini, ma per ben altri e meno nobili scopi è presente in tutti noi e proprio per questo la Federazione Ipasvi a vigliare.

Fonte: IPASVI

Massimo Randolfi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Patrizio Baldiraghi, l’infermiere ciclista travolto da un’auto, muore e dona gli organi

Donazione organi e ricordi di un professionista del San Matteo, vittima di...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni

Negli ultimi dieci anni l’attenzione alla salute della donna in Italia e...

CittadinoFarmacologiaNT News

Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?

Mentre continuano a emergere possibili benefici collaterali della somministrazione di farmaci agonisti del...