Home Infermieri ECM e FAD Fad Ecm (9 crediti) gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie sulla violenza di genere
ECM e FADInfermieriMediciNT NewsO.S.S.

Fad Ecm (9 crediti) gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie sulla violenza di genere

Condividi
Fad Ecm (9 crediti) gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie sulla violenza di genere
Condividi

Dal 6 novembre al 15 dicembre 2023, sarà disponibile, sulla piattaforma FAD dell’INMP, il corso di formazione multimediale ECM “Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile”.

La partecipazione al Corso è gratuita e prevede il rilascio di n. 9 crediti ECM. In calce alla pagina è disponibile il programma dell’evento.

Introduzione e obiettivi

Per il ruolo e l’esperienza che l’INMP ha nell’accogliere una tipologia d’utenza in cui la violenza di genere, in ogni sua forma, presenta un’incidenza significativa, la presente proposta formativa si pone nell’ottica di rinforzare la cultura della transculturalità e della multidisciplinarietà nella gestione di casi di violenza di genere. Attraverso la fruizione del corso, si intende fornire ai discenti elementi per una lettura in chiave transculturale della violenza di genere, nel pieno rispetto dei diritti dell’uomo e contro ogni forma di violazione degli stessi, e per curare la costruzione della relazione professionale con la donna, con le necessarie specificità in caso di donna immigrata.

La presente proposta formativa rappresenta la terza edizione del corso FAD erogato a partire dal 2020, del quale costituisce una versione aggiornata e revisionata, anche a partire dalle esperienze di fruizione dei discenti delle edizioni precedenti.

Con la fruizione del corso il discente sarà messo nella condizione di gestire un caso di violenza di genere, passando per i seguenti obiettivi intermedi:

  1. descrivere il fenomeno della violenza di genere nelle sue diverse manifestazioni
  2. descrivere le attività di presa in carico efficace di un caso di violenza di genere, identificando le attività e le responsabilità, del team multidisciplinare e del singolo operatore, previste nelle singole fasi;
  3. descrivere gli strumenti e metodi di lavoro indicati dalla letteratura quali i più idonei rispetto allo specifico adempimento della procedura (ad es. il riconoscimento di un caso sospetto di violenza subita, l’adempimento dell’obbligo di referto, la valutazione del rischio di re-vittimizzazione) e alle specificità espresse del caso, con particolare riguardo all’esperienza migratoria.

Crediti ECM

L’INMP, provider ECM n. 1995, ha accreditato l’evento per n. 9 crediti ECM per le seguenti professioni sanitarie: medico chirurgo, psicologo, infermiere, assistente sanitario, ostetrico/a ed educatore professionale. I posti a disposizione sono 500. Si rende noto che, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è INDISPENSABILE la fruizione al 100% dei moduli multimediali e il superamento del test di verifica dell’apprendimento, con almeno il 75% delle risposte corrette. I professionisti non sanitari interessati potranno seguire il corso senza i crediti.

Iscrizione

Per partecipare al corso è necessario iscriversi CLICCANDO su questo link. Per eventuali chiarimenti e supporto tecnico, inviare una comunicazione alla segreteria didattica (vedi in calce), specificando nell’oggetto il titolo del corso.

Programma corso FAD 2023 – Violenza di genere.pdf  (1,04 MB)

Per iscrizioni: https://www.fad-inmp.it/

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...