Home Regionali Lombardia Esodo di infermieri verso Germania e Regno Unito: Sondrio va controcorrente
LombardiaNT NewsRegionali

Esodo di infermieri verso Germania e Regno Unito: Sondrio va controcorrente

Condividi
Esodo di infermieri verso Germania e Regno Unito: Sondrio va controcorrente
Condividi

I colleghi della provincia lombarda tendono a restare in Italia. In caso contrario, preferiscono la Svizzera, soprattutto per gli stipendi più alti.

Le prospettive del lavoro all’estero, per un giovane infermiere, sono decisamente interessanti: stipendi più alti, formazione pagata e sostegno nelle fasi di ambientamento. Stando ai dati diffusi dal sindacato Nursing Up, Germania e Regno Unito sono le mete principali dell’esodo in atto. E sono gli stessoi ospedali stessi dei due Paesi a invitare i laureati italiani, promettendo, ed effettivamente elargendo, maggiori tutele e gratificazioni.

Va controccorrente la provincia di Sondrio, dove ha sede il distaccamento del corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Milano Bicocca. In questo territorio, infatti, non sono molti i giovani infermieri che scelgono di emigrare. “Quelli che optano per l’esperienza all’estero, proprio verso Germania e Regno Unito, poi tornano in Italia, dove mettono a frutto le competenze acquisite”, spiega il presidente di Opi Sondrio, Giuseppe Franzini.

E aggiunge: “Nella nostra provincia sono più gli infermieri che scelgono la Svizzera, come luogo di lavoro. Soprattutto quelli residenti in Alta Valle. Il motivo è economico: lo stipendio svizzero è pari al doppio di quello di un infermiere italiano. Ma i posti di lavoro sono tutti in case di riposo, all’ospedale di Poschiavo o in qualche piccolo presidio nella zona di Samedan. In provincia di Sondrio, invece, è molto maggiore il numero di specialità nelle quali è possibile professionalizzarsi. Perciò, a conti fatti, non sono così tanti i colleghi che scelgono di lasciare l’Italia per lavorare in Svizzera”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...