Home NT News Esercizio abusivo della professione: Opi Firenze-Pistoia invita ad alzare il livello di attenzione
NT News

Esercizio abusivo della professione: Opi Firenze-Pistoia invita ad alzare il livello di attenzione

Condividi
Esercizio abusivo della professione: Opi Firenze-Pistoia invita ad alzare il livello di attenzione
Condividi

Con l’entrata in vigore della legge di riforma del sistema ordinistico professionale si stringe il cerchio sugli abusivi e su chi ne coordina l’attività.

Esercizio abusivo della professione, una piaga diffusa in tutto il mondo del lavoro. “In particolare nell’ambito sanitario, dove lo stato di necessità degli utenti li porta spesso a fidarsi di chiunque, senza mettere in pratica la buona abitudine di controllarne i requisiti professionali – spiega l’Opi Firenze-Pistoia –. Questo, oltre a comportare dei rischi per l’utente legati all’incompetenza di coloro che praticano abusivamente, determina un impoverimento dei valori di una professione per la quale lo Stato ha determinato requisiti di esercizio, delegando agli Ordini professionali il controllo e la disciplina”.

Lo scorso 15 gennaio, con l’entrata in vigore del provvedimento di Legge 3/2018, che riforma gli Ordini professionali, determinando anche la trasformazione da Collegi a Ordini, si è registrato un inasprimento nei confronti di chi pratica l’esercizio abusivo: l’articolo 12 del provvedimento, infatti, tratta espressamente delle sanzioni contro coloro che praticano un’attività che rientra nel profilo di una professione senza avere i titoli di studio abilitanti o l’iscrizione a relativo albo professionale.

Le pene sono severe: chi si spaccia per un professionista può essere punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con multa da 10mila a 50mila euro. I professionisti ritenuti colpevoli di aver coordinato l’attività delle persone che hanno commesso il reato rischiano la reclusione da uno a cinque anni e una multa da 15mila a 75mila euro. Di fatto, viene perseguito non solo chi esercita abusivamente ma anche chi determina che tale abusivismo abbia luogo, (organizzazioni pubbliche, private o associative). La normativa impone, inoltre, l’obbligo di segnalazione all’Ordine professionale o alle autorità dei casi di abusivismo riscontrati.

“Sulla scorta del provvedimento – spiegano dall’Opi Firenze-Pistoia –, la Fnopi ha diffuso una circolare diretta a tutti gli Ordini provinciali, anche su invito del Comando generale dei Nas, nella quale suggerisce di informare tutti gli enti pubblici e privati di ciascuna provincia sul vigente principio di obbligatorietà dell’iscrizione all’albo professionale. Di conseguenza l’Opi Firenze-Pistoia, da sempre attento a combattere il fenomeno dell’abusivismo, ha inviato a tutti i direttori generali e gestori delle strutture sul proprio territorio di competenza una nota a firma del presidente nella quale si rimarca il contenuto del provvedimento, con l’invito a vigilare sull’osservanza, da parte dei propri dipendenti, collaboratori e associati, del principio di obbligatorietà dell’iscrizione all’albo».

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...