Home NT News Eseguiva prelievi gratuiti a casa dei bisognosi: infermiere assolto dall’accusa di peculato
NT NewsPugliaRegionali

Eseguiva prelievi gratuiti a casa dei bisognosi: infermiere assolto dall’accusa di peculato

Condividi
Effettuava prelievi gratuiti al domicilio dei bisognosi: infermieri assolto dall’accusa di peculato
Condividi

Dalle indagini è emerso che il professionista prestava la propria opera senza alcuno scopo di lucro.

L’infermiere accusato di peculato per aver prestato la propria opera nelle abitazioni di una stretta cerchia di conoscenti è stato assolto. Il professionista, dipendente dell’ospedale “Giannuzzi” di Manduria, avrebbe fornito assistenza domiciliare gratuita ai bisognosi e a coloro che non erano in grado di muoversi da casa. Dalle indagini difensive è infatti emerso che la sua opera era erogata senza alcuno scopo di lucro. Il Tribunale di Taranto in composizione collegiale ha dunque assolto l’infermiere “perché il fatto non sussiste”.

I fatti, risalenti al 2012, riguardano diversi operatori alle dipendenze della stessa Asl. La Guardia di Finanza della compagnia di Manduria ha contestato a tutti lo stesso reato. Secondo l’accusa, gli infermieri si sarebbero impossessati delle provette del laboratorio analisi ospedaliero per eseguire prelievi domiciliari. I pazienti avrebbero pagato in nero i professionisti, che successivamente avrebbero consegnato i campioni al laboratorio analisi del “Giannuzzi”. Le argomentazioni fornite dall’avvocato Antonino Liagi, difensore dell’infermiere, hanno convinto la presidente del collegio giudicante Fulvia Masserini.

Sulla base delle prove fornite, l’infermiere ha ottenuto l’assoluzione  con formula piena. Dalle indagini è emerso come il professionista prestasse  la propria opera gratuitamente per aiutare i bisognosi. L’avvocato ha inoltre dimostrato come fosse prassi consolidata del laboratorio consegnare provette a pazienti o infermieri per facilitare il processo di analisi. Sarebbe esistito addirittura un protocollo interno all’ospedale che avrebbe permesso al parente di un paziente impossibilitato a recarsi al laboratorio di ritirare le provette. L’assoluzione era stata chiesta anche dal pubblico ministero Rosalba Lopalco.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...