Home NT News Eseguiva prelievi gratuiti a casa dei bisognosi: infermiere assolto dall’accusa di peculato
NT NewsPugliaRegionali

Eseguiva prelievi gratuiti a casa dei bisognosi: infermiere assolto dall’accusa di peculato

Condividi
Effettuava prelievi gratuiti al domicilio dei bisognosi: infermieri assolto dall’accusa di peculato
Condividi

Dalle indagini è emerso che il professionista prestava la propria opera senza alcuno scopo di lucro.

L’infermiere accusato di peculato per aver prestato la propria opera nelle abitazioni di una stretta cerchia di conoscenti è stato assolto. Il professionista, dipendente dell’ospedale “Giannuzzi” di Manduria, avrebbe fornito assistenza domiciliare gratuita ai bisognosi e a coloro che non erano in grado di muoversi da casa. Dalle indagini difensive è infatti emerso che la sua opera era erogata senza alcuno scopo di lucro. Il Tribunale di Taranto in composizione collegiale ha dunque assolto l’infermiere “perché il fatto non sussiste”.

I fatti, risalenti al 2012, riguardano diversi operatori alle dipendenze della stessa Asl. La Guardia di Finanza della compagnia di Manduria ha contestato a tutti lo stesso reato. Secondo l’accusa, gli infermieri si sarebbero impossessati delle provette del laboratorio analisi ospedaliero per eseguire prelievi domiciliari. I pazienti avrebbero pagato in nero i professionisti, che successivamente avrebbero consegnato i campioni al laboratorio analisi del “Giannuzzi”. Le argomentazioni fornite dall’avvocato Antonino Liagi, difensore dell’infermiere, hanno convinto la presidente del collegio giudicante Fulvia Masserini.

Sulla base delle prove fornite, l’infermiere ha ottenuto l’assoluzione  con formula piena. Dalle indagini è emerso come il professionista prestasse  la propria opera gratuitamente per aiutare i bisognosi. L’avvocato ha inoltre dimostrato come fosse prassi consolidata del laboratorio consegnare provette a pazienti o infermieri per facilitare il processo di analisi. Sarebbe esistito addirittura un protocollo interno all’ospedale che avrebbe permesso al parente di un paziente impossibilitato a recarsi al laboratorio di ritirare le provette. L’assoluzione era stata chiesta anche dal pubblico ministero Rosalba Lopalco.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...