Home Regionali Emilia Romagna Emilia Romagna, un anno di voli notturni per salvare vite umane
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Emilia Romagna, un anno di voli notturni per salvare vite umane

Condividi
Bozza automatica 274
Condividi

Numeri importanti per i primi dodici mesi del servizio di elisoccorso. Ben 465 le missioni su tutto il territorio regionale.

Il servizio di elisoccorso notturno in Emilia Romagna ha compiuto un anno in estate. Un anno durante il quale ha accumulato 366 ore di volo, percorrendo 44mila miglia in 465 missioni notturne, che hanno toccato molte delle 253 piazzole di decollo e atterraggio. La maggior parte delle missioni è avvenuta nelle province di Bologna, Modena e Ferrara (395).

Numeri importanti, a cu se ne aggiungono altri: in 252 casi (metà di quelli totali) gli interventi sono stati necessari per soccorrere traumi, mentre 213 sono stati gli interventi per patologie non traumatiche; a operare sono 62 infermieri del 118, 15 medici rianimatori e 10 piloti; a garantire la sicurezza dell’eliporto dell’Ospedale Maggiore provvedono 12 operatori del servizio anti-incendio e 6 tecnici di elisoccorso.

L’elicottero del 118 può volare di notte grazie alla tecnologia Nvg (Night Vision Goggles), che funziona per messo di particolari visori, posizionati sul casco dei piloti. Il mezzo è un bimotore di 4 tonnellate con motori da 750 cavalli e può viaggiare a 240 chilometri orari, con un’autonomia di tre ore di volo. La missione più lunga, tra quelle affrontate nel primo anno di attività, è durata 54 minuti: dalla Valmarecchia a Parma, in soccorso di un paziente ustionato.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...