Home NT News Violenza contro il personale sanitario: Guardie armate sulle ambulanze e postazioni nelle caserme dei Carabinieri
NT News

Violenza contro il personale sanitario: Guardie armate sulle ambulanze e postazioni nelle caserme dei Carabinieri

Condividi
Emergenza violenza: Guardie Giurate sulle ambulanze e postazioni dentro le caserme dei Carabinieri
Condividi

Le costanti aggressioni al personale sanitario sei Pronto Soccorso ed in servizio sulle ambulanze: del 118 ha spinto diverse autorità a proporre interventi in grado di risolvere il grave problema.

A pochi giorni dal debutto delle telecamere di video sorveglianza sui mezzi adibiti al soccorso sanitario nella provincia di Napoli, il presidente della Federazione degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri Filippo Anelli ha proposto l’introduzione di Guardie Particolari Giurate armate a bordo delle ambulanze nei distretti più a rischio.

“Questa è diventata una vera emergenza e lo Stato deve trovare le risorse economiche per attuare una risposta forte”, ha dichiarato.

Emergenza violenza: Guardie Giurate sulle ambulanze e postazioni dentro le caserme dei Carabinieri 1
Giuseppe Alviti

Un’ulteriore proposta consiste nel trasferimento delle postazioni di guardia medica territoriale presso ambienti protetti quali caserme di vigili urbani o carabinieri, perché “in questo modo i medici non rimarrebbero isolati e ciò sarebbe un deterrente”.

Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione nazionale guardie giurate, in risposta alle dichiarazioni di Filippo Anelli ha ricordato di aver avanzato ormai da anni una proposta analoga: “il servizio del 118 deve essere scortato da automontate di guardie particolari giurate, così si eviterebbero le situazioni a rischio. Da anni chiediamo questo servizio, spero che il direttore generale dia una giusta valutazione alla nostra proposta”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...