Home NT News Emergenza Sanitaria estiva in Puglia
NT NewsPugliaRegionali

Emergenza Sanitaria estiva in Puglia

Condividi
Puglia, incontro tra sindacali e regione sulla stabilizzazione del personale: nulla di fatto!
Condividi

Si riscontrano ancora disservizi in Puglia con l’arrivo dell’estate e l’emergenza sanitaria estiva incalza. Discussa in III Commissione da G.Gorgoni la questione, che, nel complesso, prevederà diversi accorpamenti di strutture considerando i criteri geografici e di afferenza dell’utenza. Nella sostanza gli interventi del SEU 118 in estate risultano in media aumentati, a discapito dei servizi di diagnosi e cura ospedalieri. Merito espresso al Sistema Pugliese per la qualità dei tempi di raggiungimento del luogo dell’evento di soccorso: la Puglia si colloca in una posizione di mezzo nella classifica delle regioni italiane e la ASL Brindisi, con i suoi 14.10 minuti di tempo impiegato per raggiungere il luogo dell’intervento, la migliore pugliese (si ricorda che i tempi di intervento sanitario sono riportati nella norma istitutiva 118, DPR 27/03/1992).

Spazio al dibattito sul nuovo modello organizzativo della Regione Puglia ai sensi del D.M. 70/2015, in analisi al Ministero della Salute.

La razionalizzazione delle strutture prevedrebbe  5 DEA  (Dipartimenti di emergenza urgenza) di I livello (uno in meno rispetto all’assetto attuale), 15 DEA di II livello e 13 Pronto Soccorso di base i quali dovranno andare a regime entro la fine del prossimo anno.

Durante l’incontro riflessioni anche sul potenziamento territoriale per valorizzare  e impiegare con più efficacia i medici di medicina generale  e i pediatri di libera scelta, per evitare congestionamenti dei pronto soccorso

CALABRESE Michele

Sitografia e Bibliografia:

www.lagazzettadelmezzogiorno.it

www.statoquotidiano.it

bari.ilquotidianoitaliano.com

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Sanità in lutto: la tragica scomparsa di Sara Campanella studentessa di infermieristica scuote Messina

Con il cuore spezzato, studenti di tecniche di laboratorio biomedico, docenti e...

Problemi cardiaci: un algoritmo per le nuove stime del rischio
CardiologiaCittadinoNT News

Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare

Una tecnica scientifica che aumenta rapidamente la produzione di cellule antinfiammatorie nel...