Home NT News Elicottero del 118 usato come taxi per trasportare politico, due medici condannati a 4 anni
NT News

Elicottero del 118 usato come taxi per trasportare politico, due medici condannati a 4 anni

Condividi
Elicottero del 118 usato come taxi per trasportare politico, due medici condannati a 4 anni 1
Condividi

La decisione di utilizzare l’elicottero del 118 come taxi per accompagnare l’ex vicepresidente del consiglio comunale di Messina Nino Interdonato è costata la condanna a 4 anni per i medici Pietro Marino, all’epoca responsabile della centrale 118 di Messina, e Francesco Cucinotta, dirigente medico del pronto soccorso del Policlinico.

La vicenda, che nel corso degli anni ha assunto i connotati di un caso politico-giudiziario, avrebbe determinato una spesa ingiustificata superiore ai 15.000 euro, come ribadito dalla Procura della Repubblica.

Interdonato rimase ferito gravemente in un incidente stradale nel luglio del 2013. Venne soccorso e trasportato in ambulanza presso il pronto soccorso del Policlinico di Messina per poi essere trasferito all’ospedale Villa Sofia-Cervello di Palermo con l’elicottero del 118.

L’accaduto balzò agli onori della cronaca alcuni anni addietro venendo poi codificato in un processo per peculato, dopo un’indagine della sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Abruzzo, la denuncia del consigliere Taglieri: “Buste paga ridotte, ferie saltate e 35 oss lasciati a casa”

“Altro che ‘nessuna ricaduta sui lavoratori’. Le promesse del governatore Marsilio e...

NT NewsO.S.S.PiemonteRegionali

Piemonte, prorogate le graduatorie oss in scadenza

In Piemonte una legislativa della Commissione Sanità, presieduta da Roberto Ravello, ha votato...

NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...