Home Infermieri ECM e FAD Ecm (8 crediti) Fad per infermieri, biologi, medici e altre professioni sanitarie
ECM e FADInfermieriNT News

Ecm (8 crediti) Fad per infermieri, biologi, medici e altre professioni sanitarie

Condividi
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie" 1
Condividi

Il corso ecm dal titolo “Studio degli aspetti organizzativi, immunologici e di genere per la prevenzione, diagnosi, sorveglianza e gestione dei rischi biologici occupazionali nel personale sanitario: un approccio integrato e personalizzato” eroga 8 crediti

In data 21/03/2023 si è svolto un evento residenziale presso la Sala del Parlamentino – Sede INAIL di Via IV Novembre,114 – Roma, organizzato nell’ambito del Bando BRIC 2018 ID 27 finanziato da INAIL.

OBIETTIVI FORMATIVI E DESCRIZIONE DEI CONTENUTI del corso ECM

Il Progetto è finalizzato ad affrontare con un approccio integrato la gestione dei rischi biologici occupazionali per gli operatori sanitari in un’ottica di prevenzione con una strategia globale, che consideri insieme individuo, organizzazione e ambiente.

Sviluppato in 6 unità operative, con significative interazioni tra le stesse, si pone i seguenti obiettivi formativi:

  • sorveglianza e gestione delle esposizioni percutanee (punture e tagli) ad agenti patogeni a trasmissione ematica
  • sviluppo di un test microbiologico per la rilevazione di Mtb nel sangue periferico di soggetti con infezione tubercolare latente (LTBI), valido per applicazioni diagnostiche e di monitoraggio della terapia preventiva
  • meccanismi della risposta immunitaria e della protezione in seguito a Vaccinazioni Anti Influenzali (VAI)
  • conoscenze riguardo la correlazione tra microbiota nasale e risposta al vaccino dell’influenza e alla risposta immunitaria ad essa associata
  • conoscenze sulle differenze di genere nella risposta alle vaccinazioni e dei meccanismi coinvolti al fine di fornire strumenti;
  • iter di denuncia delle malattie-infortunio ed analizzando i dati delle banche Inail e percezione del rischio

OBIETTIVO FORMATIVO CODIFICATO: Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate.

Struttura e metodo: N. 2 sessioni ed una tavola rotonda per un totale di n.12 videolezioni asincrone (esclusa introduzione) con dibattiti audio

Destinatari corso ecm:

  • Altre professioni (no ecm)  
  • Assistente sanitario  
  • Biologo  
  • Chimico  
  • Infermiere  
  • Medico chirurgo  
  • Tecnico della prevenz. amb. di lavoro  
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico  
  • Tecnico sanitario di radiologia medica 

 Accreditamento Nazionale. Crediti approvati 8. Periodo Iscrizioni Online: dal 31/07/2023 al 30/12/2023. Per le iscrizioni segui il link seguente:

Studio degli aspetti organizzativi, immunologici e di genere per la prevenzione, diagnosi, sorveglianza e gestione dei rischi biologici occupazionali nel personale sanitario: un approccio integrato e personalizzato

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...