Home Infermieri ECM e FAD Ecm (20 crediti) Fad gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Ecm (20 crediti) Fad gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie

Condividi
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie" 1
Condividi

Il corso FAD Ecm “Il long CoViD: un nuovo scenario clinico”, è rivolto a tutti i professionisti sanitari ed eroga 20,8 crediti formativi e sono ammessi fino a 5000 partecipanti

Descrizione

Questo corso è parte di un progetto CCM finanziato dal Ministero della Salute dal titolo “Analisi e strategie di risposta agli effetti a lungo termine dell’infezione CoViD-19 (Long-CoViD)”.
La necessità di approfondire le conoscenze sul fenomeno del Long-CoViD deriva dall’impatto socio-sanitario di tale condizione sul servizio sanitario nazionale in relazione al rilevante numero di persone colpite da CoViD-19 che presentano, a distanza di settimane dal termine dell’infezione acuta, un complesso eterogeneo di manifestazioni cliniche subacute e croniche che precludono un pieno ritorno al precedente stato di salute.

Il corso affronterà aspetti epidemiologici, clinici e di gestione della condizione di Long-CoViD con il fine
ultimo di giungere a una migliore conoscenza di questo fenomeno in modo da consentire un approccio più efficiente e uniforme al suo trattamento. Sono ammessi fino a 5000 partecipanti.

Modalità di iscrizione al corso Ecm

Il partecipante deve iscriversi autonomamente online all’indirizzo (indicare quale es. https://www.eduiss.it)
L’iscrizione avviene attraverso le seguenti fasi:

  1. Creazione del proprio account in piattaforma all’indirizzo https://www.eduiss.it
    ATTENZIONE: la creazione del proprio account NON equivale all’iscrizione al corso.
  2. Iscrizione al corso selezionando tra i corsi disponibili il titolo del corso “Il Long-CoViD: un nuovo
    scenario clinico”

All’indirizzo https://www.eduiss.it/mod/page/view.php?id=557 è presente il dettaglio su “Come iscriversi”.
Le iscrizioni sono aperte dal 23 novembre 2023 al 16 aprile 2024. Il corso è gratuito per tutte le professioni sanitarie.

Modalità di valutazione

La prova certificativa è composta da domande con risposte a scelta multipla (4 opzioni), di cui una sola è
corretta e sarà superata con il raggiungimento del 75% di risposte corrette. Si avranno a disposizione tre
tentativi per il superamento del test di valutazione finale, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti
per ogni singolo tentativo non superato (Regolamento Agenas).

Informazioni

Per ogni informazione attinente al corso si prega contattare: Marika Villa – [email protected]
Per informazioni tecnico metodologiche contattare: [email protected]

Redazione NurseTimes

Allegato

Programma

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiera Fausta Bonino assolta in Cassazione per 6 morti sospette su 10 all'ospedale di Piombino
NT NewsRegionaliToscana

Caso Bonino, Cassazione conferma l’ergastolo per l’ex infermiera di Piombino

Diventa definitiva la condanna all’ergastolo per Fausta Bonino, l’ex infermiera dell’ospedale di Piombino (Livorno) finita...

Liste d'attesa, in Puglia non sono bastati 28,5 milioni per abbatterle
NT News

Liste di attesa, Salutequità: “Per i cittadini è la Babele dei percorsi di tutela salta-code”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Liste di attesa: il...