Home Regionali Lombardia E’ un infermiere il nuovo segretario provinciale Fials Milano
LombardiaNT NewsRegionali

E’ un infermiere il nuovo segretario provinciale Fials Milano

Condividi
Dopo il commissariamento arriva il nuovo segretario provinciale Fials Milano
Condividi

Un congresso provinciale della FIALS MILANO che ha sancito il superamento del commissariamento e la nomina del nuovo Segretario  Generale Territoriale

MILANO. Finalmente dopo due anni di commissariamento la FIALS ha un nuovo Segretario Generale Territoriale ed è un infermiere.

Lui è Vincenzo De Martino, affiancato dai due vice segretari Gelsomino Savoia e Roberto Cirami.

“Una piazza come Milano merita altri palcoscenici e io ci metterò tutto il mio impegno” commenta il neo-Segretario Generale FIALS dell’area metropolitana di Milano che inizia il suo mandato ringraziando tutte le persone che in questi anni hanno contribuito alla sua crescita.

“Io e tutti i componenti della segreteria saremo pronti a servirvi in questo percorso, perchè il ruolo del segretario provinciale che intendo perseguire è un ruolo umile e di apertura verso tutti. Nessun rapporto di gerarchia, solo un’unica direzione. Questa sarà la mia sfida, ma per vincerla avrò bisogno di tutti voi” continua Di Martino.

Ad avvalorare la nuova nomina, il Segretario Generale Nazionale FIALS Giuseppe Carbone, che nel suo discorso di apertura, affronta tanti temi per motivare e correggere i suoi dirigenti sindacali, ma anche per  supportare il nuovo leader, affinchè anche a Milano si riproducano idee, valori e carattere FIALS.

“La  sanità è una famiglia: il medico senza l’infermiere non puó fare niente, lo stesso l’infermiere senza gli altri collaboratori. Noi della FIALS vogliamo un Contratto unico nel rispetto delle professionalità, non vogliamo togliere niente al medico. Vogliamo un giusto riconoscimento anche di natura economica per tutti, in rapporto alla produttività. Abbiamo un privato che diventa sempre più ricco e un pubblico che diventa sempre più povero. Eppure é difficile dialogare con i politici su questi discorsi, perché ci sono interessi elettorali e categorie intoccabili. Non dobbiamo arrenderci.

Dobbiamo rimanere vicino alla gente, essere onesti, ascoltare e dare sempre una risposta. Anche una risposta negativa, l’importante é che sia motivata.

FIALS all’interno della Sanità è qualcosa di diverso”.

 

Redazione NurseTimes

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...