Home Lavoro E a Lipari gli infermieri effettuano “turni di 15 ore al giorno”
LavoroNT NewsSicilia

E a Lipari gli infermieri effettuano “turni di 15 ore al giorno”

Condividi
Niente indennità festive infrasettimanali: la denuncia di Nursing Up Sassari
Condividi

La denuncia di Nursind: “25 reperibilità mensili contro le 6 previste, 1-2 giorni di riposo al mese, incolumità dei pazienti a rischio”

Infermieri chiamati in media a 25 reperibilità mensili quando il massimo sarebbe di 6, con in media due soli giorni di riposo al mese. Ma a volte anche… Uno. A denunciarlo è Ivan Alonge, rappresentante Nursind di Messina: “Il personale chiamato in reperibilità durante le ore notturne è spesso ritrovato a svolgere anche il servizio mattutino programmato, con punte di 15 ore lavorate ininterrottamente”.

L’allarme è scattato dopo che il sindacato di categoria, a seguito di diverse segnalazioni, ha effettuato un’indagine negli ultimi 9 mesi. E le parole di Alonge sono a dir poco agghiaccianti: Il personale che presta servizio mattutino viene spesso chiamato il pomeriggio per rientrare in servizio, per esecuzione di esami e altro senza alcuna disposizione di servizio, senza pagamento di straordinario accumulando surplus orario. È stato rilevato che il personale ha ancora un cospicuo numero di giornate di ferie da smaltire dell’anno precedente. E il personale verrebbe chiamato in regime di reperibilità anche per l’utilizzo dell’emogasanalizzatore, strumento che può essere utilizzato anche da altre figure professionali”.

Il rappresentante sindacale chiede interventi urgenti e immediati per far fronte alla drammatica situazione, in quanto i pazienti che afferiscono al servizio meritano di ricevere un assistenza dignitosa e non di essere assistiti da personale che non ha effettuato il normale riposo e sottoposti a continuo stress lavorativo. Si chiede agli organi preposti un intervento al fine di ristabilire quantomeno una condizione di sicurezza per gli utenti, dignità professionale e rispetto della vita privata per i lavoratori”.

URGONO ASSUNZIONI DI PERSONALE INFERMIERISTICO, quindi. Come in gran parte d’Italia. I professionisti e soprattutto i cittadini sono stanchi di sentire i soliti, tristi e assurdi ritornelli come “Trattasi di una criticità cronica”. Ossimori, questi, che sembrano avere significato solo qui nel bel paese.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del Contratto: il ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...