Home NT News Dodici ore di missione per infermieri e medici dell’Ecmo Team del Gaslini per salvare una neonata in gravissime condizioni
NT News

Dodici ore di missione per infermieri e medici dell’Ecmo Team del Gaslini per salvare una neonata in gravissime condizioni

Condividi
Dodici ore di missione per infermieri e medici dell’Ecmo Team del Gaslini per salvare una neonata in gravissime condizioni
Condividi

Una neonata in grave pericolo di vita è stata trasferita nella notte dall’Ospedale Buzzi di Milano all’Istituto Pediatrico Gaslini di Genova. La gravità delle condizioni ha richiesto una equipe di 7 operatori, che sono riusciti a trasportarla in ECMO alla Terapia Intensiva del pediatrico genovese.

Che cos’è il Team Ecmo?


Il team viene rapidamente attivato dietro chiamata del call center Ecmo. È previsto che il tempo necessario all’attivazione della squadra sia di 15 minuti durante le ore diurne (h. 8-20) e di 30 minuti durante le ore notturne (h. 20-8).


Ieri sera è stato richiesto l’intervento urgente del Team ECMO dell’Istituto Giannina Gaslini, per poter assistere in Extra Corporeal Membrane Oxygenation una neonata di una settimana di vita, ricoverata presso la Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Buzzi di Milano, affetta da ernia diaframmatica, complicata da ipertensione polmonare.

Vista la gravità dell’insufficienza respiratoria della neonata, che non rispondeva alla ventilazione meccanica e alle terapie intensive convenzionali massimizzate, è stato necessario assistere la piccola in ECMO: un sofisticato macchinario che è in grado di vicariare la funzione di cuore e polmoni.

“Il trasporto, particolarmente delicato, ha impegnato un equipe di 7 operatori del Gaslini: tre medici intensivisti della Terapia Intensiva neonatale e pediatrica, che hanno installato l’ECMO, coadiuvati da due infermiere di Terapia Intensiva, da una tecnica perfusionista e con lo stand by di un cardiochirurgo, nel caso si fossero verificate complicanze. Il team è stato impegnato per oltre 4 ore a Milano e dopo 12 ore complessive, procedura e trasporto sono stati completati.

Adesso la piccola si trova in condizioni gravi ma stabili” spiega il dottor Andrea Moscatelli, direttore dell’UOC Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Istituto Gaslini.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...