Home NT News Diabete, scende in campo l’avocado “difensore”
NT News

Diabete, scende in campo l’avocado “difensore”

Condividi
Bozza automatica 354
Condividi

Un team di ricercatori canadese ha dimostrato che una molecola presente nel frutto può combattere la glicemia alta.

Un gruppo di ricerca dell’Università di Guelph (Canada) ha dimostrato che una sostanza presente nell’avocado può inibire i processi cellulari che portano al diabete. La sostanza in questione è l’avocatina B (AvoB), molecola grassa presente solo nel frutto tropicale e capace di contrastare l’ossidazione incompleta nel muscolo scheletrico e nel pancreas per ridurre l’insulino-resistenza.

Nello studio, recentemente pubblicato sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research, i ricercatori hanno alimentato alcuni topi con diete ricche di grassi per otto settimane. Ciò al fine di indurre obesità e resistenza all’insulina. Per le successive cinque settimane hanno poi aggiunto AvoB alle diete super-grasse di metà degli animali. Risultato: i soggetti così trattati pesavano significativamente meno di quelli del gruppo di controllo, evidenziando un aumento di peso più lento.

Inoltre, cosa ancor più importante, i roditori trattati hanno mostrato una maggiore sensibilità all’insulina. Dai test di sicurezza eseguiti sull’uomo è inoltre emerso che la molecola può essere assorbita nel sangue senza effetti avversi a livello renale, epatico o muscolare. Ora si punta a condurre studi clinici per testarne l’efficacia nel trattamento dei disturbi metabolici.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La federazione Migep Oss - Shc Oss scrive a Giulia Grillo
NT NewsO.S.S.

Giornata nazionale dell’Operatore Socio Sanitario: l’ostacolo a doppia faccia che blocca il futuro degli Oss

Domani 29 maggio, sarà la giornata nazionale dell’Operatore Socio Sanitario, vogliamo fare...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

ICAR 2025. Hiv e prevenzione: uso di PrEP aumentato del 43% in due anni, ma restano difformità tra regioni

A due anni dall’autorizzazione al rimborso Aifa (maggio 2023) l’implementazione della profilassi pre-esposizione...

NT News

Corte d’appello di Milano: “Chirurgo estetico è solo chi possiede titolo di specializzazione”

Con la sentenza n. 329/2025 del 10 febbraio 2025 la Corte d’appello...