Home Cittadino Diabete gestazionale: conosciamolo meglio
CittadinoGravidanzaNT News

Diabete gestazionale: conosciamolo meglio

Condividi
Diabete gestazionale: conosciamolo meglio
Condividi

Parliamo di diabete gestazionale attraverso un approfondimento a cura di Humanitas Salute.

Il diabete gestazionale è una delle complicanze più comuni durante la gravidanza. Solitamente è diagnosticato tra la 24esima e la 28esima settimana di gestazione, mediante un esame chiamato curva da carico orale o curva glicemica, che consiste nell’assunzione di una soluzione contenente 75 grammi di glucosio.

Caratterizzato da un aumento dei livelli di glucosio nel sangue a digiuno e dopo i pasti, il diabete gestazionale si sviluppa a causa degli ormoni prodotti dalla placenta durante la gravidanza. Come l’ormone lattogeno placentare (HPL), che interferisce con l’azione dell’insulina, provocando, appunto, un aumento dei livelli di glucosio nel sangue. 

Nella maggior parte dei casi il diabete gestazionale regredisce dopo il parto, ma in alcuni casi può evolvere in diabete vero e proprio, generalmente di tipo 2. È di fondamentale importanza gestire questa condizione non solo per la salute della madre, ma anche per quella del bambino. Ne parliamo atttraverso l’approfondimento a cura di Humanitas Salute che proponiamo di seguito.

Sintomi del diabete gestazionale

I sintomi del diabete gestazionale, non sono sempre presenti, possono essere:

  • cistiti ricorrenti;
  • aumento della sete e della diuresi;
  • disturbi alla vista.

Esame della curva glicemica

L’esame della curva glicemica viene eseguito al mattino e prevede il prelievo di sangue per determinare la glicemia a digiuno. Successivamente la paziente dovrà bere la soluzione zuccherata e verranno effettuati ulteriori prelievi di sangue dopo 60 e 120 minuti. Il test deve essere eseguito in caso di:

  • età materna avanzata (superiore ai 35 anni);
  • diabete gestazionale già sviluppato dalla madre in una precedente gravidanza;
  • precedente neonato in sovrappeso (> di 4,5 kg);
  • familiarità per diabete;
  • sovrappeso o obesità della madre prima della gravidanza.

I valori della glicemia sono considerati diagnostici quando risulta:

  • glicemia a digiuno => di 92 mg;
  • glicemia dopo un’ora => di 180 mg;
  • glicemia dopo due ore => di 153 mg.

Conseguenze e prevenzione del diabete gestazionale

Il diabete gestazionale può aumentare il rischio di complicanze durante la gravidanza, incluso il parto pretermine. In particolare, un elevato livello di glicemia può:

  • favorire la crescita eccessiva del feto;
  • aumentare il rischio di sovrappeso o obesità nel bambino;
  • esporre la madre a un maggior rischio di ipertensione in gravidanza e diabete di tipo 2 dopo il parto;
  • aumentare il rischio di complicanze dopo il parto.

Per prevenire il diabete gestazionale è importante:

  • non saltare i pasti e evitare di arrivare a tavola con un forte senso di fame;
  • preferire metodi di cottura alla griglia, al forno o al vapore e consumare cibi a basso indice glicemico, come pasta e pane integrali, carni bianche, pesce e verdure;
  • mantenere una regolare attività fisica;
  • monitorare regolarmente i livelli di glucosio nel sangue utilizzando un glucometro;
  • affidarsi a un ginecologo di riferimento che potrà richiedere una consulenza con un diabetologo.

Dieta consigliata in caso di diabete gestazionale

Per quanto riguarda l’alimentazione, vanno evitati, o comunque ridotti, cibi ad alto indice glicemico (riso bianco, pane bianco e patate), fritti, formaggi grassi, dolci, bevande gassate, zucchero. Durante la gravidanza sarà necessario misurare regolarmente la glicemia prima e dopo i pasti fino al momento del parto. Questo monitoraggio sarà fondamentale per valutare l’andamento dei livelli di zucchero nel sangue.

Sarà il diabetologo a fornire le indicazioni specifiche sulla frequenza con cui effettuare tali misurazioni, in base al quadro clinico della madre. È importante seguire la dieta prescritta nel modo più accurato possibile. Naturalmente sono consentite piccole eccezioni occasionali, ma è fondamentale mantenere una routine alimentare corretta e salutare, abbinata all’attività fisica.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Indagine Nursing Up: "Il 60% degli infermieri lascerebbe il lavoro"
NT News

Aumenti da oltre 7.000 euro per ministri e sottosegretari: e gli stipendi di infermieri, oss e operatori sanitari?

Mentre l’Italia affronta una crisi economica che colpisce duramente milioni di cittadini,...

Campania, via libera al concorso unico regionale per l'assunzione di oss: bloccati gli altri bandi
ConcorsiLavoroNT News

Concorso OSS in Campania: 1274 posti Disponibili! Al via le domande

È ufficiale: il tanto atteso Concorso Unico Regionale per Operatori Socio Sanitari...

Nursing Up, Nursind e Opi Grosseto: "Quando comincia a scorrere la graduatoria per l'assunzione di nuovi infermieri?"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Specializzazioni sanitarie: arrivano le borse di studio, ma gli infermieri restano esclusi

Una recente proposta di emendamento alla Legge di Bilancio, firmata dall’onorevole Marta...